Global

Riparte la scuola: al via la manutenzione delle aree verdi dei plessi

Ecco tutti gli istituti scolastici interessati dalle opere di manutenzione

Comunicato Stampa

25 Agosto 2022

Manutenzione

La Provincia di Salerno in questi giorni avvia interventi di taglio erba e pulizia delle aree verdi di numerosi istituti scolastici provinciali in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico 2022-2023, al fine di accogliere gli studenti con il massimo decoro. A tale scopo l’Ente lo scorso luglio ha destinato ulteriori 100mila euro.

“Ovviamente – dichiara il Presidente Michele Strianese – non è solo una questione di decoro esterno dei plessi, ma di tutela della sicurezza delle nostre comunità scolastiche. Erba alta e presenza di rifiuti nei giardini e aree pertinenziali possono favorire la presenza di insetti e animali.

Per questo quindi abbiamo fatto uno sforzo per reperire maggiori risorse economiche, vista la quantità degli istituti scolastici interessati in tutto il nostro territorio provinciale e l’estensione delle aree verdi delle scuole su cui era necessario intervenire prima dell’inizio dell’anno scolastico. In totale sono 28 i plessi fra sedi principali e succursali.

Grazie alla nostra società in house Arechi Multiservice S.p.A., diretta dall’Amministratore Unico Alfonso Tono, a cui è affidata tutta la manutenzione degli edifici scolastici e patrimoniali di competenza provinciale, nei prossimi giorni iniziano i lavori di sfalcio, diserbo, pulizia e manutenzione delle aree pertinenziali dei plessi e le risorse economiche aggiuntive permetteranno di disporre di ulteriori attrezzature e unità operative.

Tutte le attività sono coordinate dal settore Edilizia scolastica e Patrimonio diretto da Angelo Michele Lizio con il supporto del Consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica Martino D’Onofrio. Si tratta di un importante lavoro di squadra – conclude Strianese – perché per noi è prioritaria la fruizione in sicurezza degli ambienti scolastici, cosa che permette alla Provincia di Salerno di tutelare il fondamentale diritto allo studio per i nostri ragazzi. Qui non è in gioco solo il diritto allo studio ma anche il diritto alla salute, alla sicurezza di tutte le comunità scolastiche.”

Di seguito l’elenco degli istituti interessati da taglio erba e manutenzione straordinaria:
1 Succursale IIS Virgilio Marone Mercato San Severino
2 Sede principale Istituto Istruzione Superiore Cuomo-Milone Nocera Inferiore
3 Succursale Succursali: Galizia – Vico – Marconi Nocera Inferiore
4 Sede principale Liceo Scientifico Sensale Nocera Inferiore
5 Succursale Sezione annessa liceo scientifico TL CARO loc. Episcopio Sarno
6 Sede principale I.I.S. Ferrari Battipaglia
7 Sede principale Liceo scientifico Medi Battipaglia
8 Sede principale Liceo Scientifico ASSTEAS Buccino
9 Sede principale IPSEOA Paolillo centrale via Magna Grecia Capaccio
10 Succursale Succursale IPSEOA Paolillo plesso 1 Capaccio
11 Succursale Succursale IPSEOA Paolillo plesso 2 Capaccio
12 Sezione associata Liceo scientifico Piranesi via Pertini Capaccio
13 Sede principale ITIS Mattei Eboli
14 Sede principale Liceo scientifico Gallotta Eboli
15 Sede principale Liceo Scientifico Glorioso Montecorvino Rovella
16 Sede principale IIS Galilei e Di Palo Salerno
17 Sede principale Istituto tec. comm. Amendola – San Caterina Salerno
18 Sede principale ITIS Focaccia centrale Salerno
19 Succursale Succursale ITIS Focaccia via Monticelli Edificio Nuovo Salerno
20 Sede principale Liceo Artistico Sabatini-Menna Salerno
21 Sede principale Liceo classico De Sanctis Salerno
22 Sede principale Liceo scientifico GATTO Agropoli
23 Sede principale IIS Ancel keys Castelnuovo Cilento
24 Sede principale ITC Sacco Sant`Arsenio
25 Sede principale IIS Da Vinci Sapri
26 Sede principale Liceo scienze sociali Carlo Pisacane Torre Orsaia
27 Sede principale Liceo scientifico Da Vinci Vallo della Lucania
28 Sede principale IIS Della Corte e Vanvitelli Cava de` Tirreni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Sicurezza online nell’era digitale, rischi nascosti e soluzioni efficaci: Convergenze presenta “My SafeNet”

Ecco come proteggersi dalle truffe online. La cybersecurity non è più un problema solo per grandi aziende, ma riguarda tutti noi, ogni giorno

Una legge regionale per valorizzare le Pro Loco, parte tour del consigliere regionale Andrea Volpe

Il tour avrà l'obiettivo è raccogliere osservazioni, suggerimenti e contributi per affinare il testo della legge e garantire che risponda in modo concreto alle esigenze delle associazioni coinvolte.

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

Coldiretti Campania in corteo a Parma: tra i 1000 rappresentanti anche il comune di Pollica con il sindaco, Stefano Pisani

Coldiretti ha scelto la sede dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare per poter avanzare le proprie richieste a difesa del Made in Italy e quindi degli interessi dell’intero comparto agricolo

Sanità, calo dei vaccini per i tumori HPV in Campania: “Dati preoccupanti, occorre una strategia regionale”

“Tra le azioni principali da mettere in campo il potenziamento delle attività di sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, un piano d’azione per il recupero delle vaccinazioni"

Torna alla home