Attualità

A Polla la presentazione del libro “21 agosto 1962- Storia e memoria di un terremoto dimenticato”

Alessandro Mazzaro e Angelo Coscia, presentano il libro "21 agosto 1962" nei giardini della biblioteca comunale a olla, domani 26 agosto alle 18:30

Annalisa Siano

25 Agosto 2022

Sarà presentato il 26 agosto alle ore 18.30, presso i Giardini della Biblioteca comunale di Polla, il libro “21 agosto 1962 – Storia e memoria di un terremoto dimenticato” (edito da Albatros Edizioni) di Alessandro Mazzaro e Angelo Coscia.

La presentazione rientra negli “Incontri in Biblioteca” seconda edizione della rassegna letteraria organizzato grazie al sostegno del Comune di Polla, curato e ideato dalla Pro Loco di Polla con la collaborazione dell’associazione Volta pagina.

Gli autori saranno moderati dal giornalista Pasquale Sorrentino. Il Libro: Quello del 21 agosto 1962 è un terremoto che smitizza la retorica del “miracolo economico”, riportando coi piedi per terra coloro che credevano che il modello di sviluppo del boom si fosse diffuso a macchia d’olio su tutto il territorio nazionale. Il primo di una lunga serie di risvegli dagli inebrianti e ottimistici sogni dell’epoca.

La story: Dal libro è nata una collaborazione con INGVterremoti che ha portato alla realizzazione di una story maps, nel ricordo del sessantesimo anniversario dell’evento calamitoso che colpì le aree interne della Campania. Attingendo a varie fonti, tra cui i giornali dell’epoca e le pubblicazioni scientifiche, la story maps ricostruisce da più prospettive un evento che ebbe un forte impatto sull’Italia dell’epoca.

“La sequenza sismica”, “Gli effetti del terremoto”, “Il terremoto signore”, “Il miracolo di San Gennaro”, “La scomunica e le baracche”, “Paesi che si spostano”, “ ‘O terramoto”, sono i 7 capitoli in cui gli autori raccontano l’evento dal punto di vista scientifico, sociale e economico.

La story maps, infatti, contiene testi, immagini, fotografie, documenti, video e dati scientifici sul terremoto del 21 agosto 1962, la maggior parte estratti proprio dal libro, ricchissimo soprattutto di testimonianze riportate sui giornali e quotidiani dell’epoca. Gli autori: Alessandro Mazzaro Giornalista e scrittore, nasce nel 1984 a Salerno.

Dal 2011 scrive per il quotidiano “Il Mattino” occupandosi di cronaca, politica, cultura. Fa parte della redazione di “Salerno Today”. Grande appassionato di storia e costume, ha fatto della curiosità il suo strumento di scrittura sempre alla ricerca di notizie e approfondimenti. Angelo Coscia Scrittore e narratore, coordina una libroteca territoriale e svolge attività di animazione di strada e promozione della cultura con APS Le Cirque.

Già autore di numerosi testi per bambini e non solo, ha scelto la strada della narrazione per continuare a tenere legati passato e presente, per meglio significare il futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home