Almanacco

L’Almanacco del 24 agosto 2022

Almanacco del 24 agosto 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

24 Agosto 2022

San Bartolomeo

Almanacco del 24 agosto 2022:

Santi del giorno: San Bartolomeo (Apostolo) protettore di stuccatori, sarti, pellicciai, legatori, macellai, fabbricanti di guanti, fattori, imbianchini e conciatori.
Santa Emilia de Vialar (Religiosa)
Sant’Audoeno (Vescovo di Rouen)

Etimologia: Bartolomeo, il personale latino “Bartholameus” ed il personale greco “Bartholomaios”, derivano a loro volta dall’aramaico “bar Talmay”, “figlio di Talmay”, laddove “Talmay” significa “Dio ha dato” ovvero “figlio del beneficiato da Dio”.

Proverbio del giorno:
La parola è d’argento, il silenzio è d’oro

Aforisma del giorno:
Meglio libero e povero che schiavo con catena d’oro. (Proverbio)

Accadde Oggi:

1862 – La lira diventa moneta nazionale: A poco più di un anno dall’Unità d’Italia, la lira diventa moneta nazionale, con la firma da parte di Vittorio Emanuele II della legge n. 788 che introduce l’unificazione monetaria. Lo stampo delle lire viene affidato alla Zecca di Torino, affiancata dagli stabilimenti di Milano e Napoli, gli unici autorizzati a battere moneta, tutti posti sotto il controllo della Banca Nazionale del Regno d’Italia.

1891 – Edison brevetta il Cinetoscopio: Coppie di ballerini, attori che si baciano, un bambino che fa il bagno nella tinozza. Erano le scene più ricorrenti nel Cinetoscopio (nome originale Kinetoscope), il precursore del proiettore cinematografico. Il celebre inventore Thomas Alva Edison lo mise a punto nel 1891, ricevendo il brevetto ad agosto dello stesso anno. Si trattava di una cassa rettangolare, con un oculare nella parte alta; guardandovi dentro e azionando contemporaneamente una manovella posta sul lato, si faceva scorrere una pellicola da 35 mm, a una velocità di 48 immagini al secondo.

Sei nato oggi? I nati il 24 agosto hanno il forte desiderio di districare i misteri che catturano il loro interesse. Tutti i lati oscuri, incompresi o inesplorati della conoscenza umana li attraggono, ma il loro interesse non si limita alla natura umana, spesso inseguono la conoscenza oggettiva in sé, sia essa filosofica o scientifica, materiale o teorica. La loro incessante ricerca di dati e particolari che possano aiutarli a dare senso alla vita e ad arricchire il loro mondo li porta davvero lontano. Risolvere le questioni complesse è qualcosa che viene naturale ai nati il 24 agosto: i puzzle di ogni tipo, i paradossi e gli enigmi sono il loro forte.

Celebrità nate in questo giorno:

1903 – Peppino De Filippo: Nato a Napoli, Giuseppe De Filippo detto Peppino è stato un maestro dell’arte di far ridere, come pochi nella storia del teatro e del cinema italiano.

1948 – Jean Michel Jarre: Nato a Lione, in Francia, è musicista e compositore. Considerato dalla critica un pioniere della musica elettronica, ambient e New Age.

1929 – Yasser Arafat: Nato a Il Cairo e morto in Francia nel novembre 2004, è stato un noto politico palestinese e combattente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 4 Aprile

Oggi si celebra Sant'Isidoro di Siviglia (Vescovo e Dottore della Chiesa)

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Torna alla home