Attualità

Al Villammare Film Festival arriva Mariagrazia Cucinotta

Mariagrazia Cucinotta, sarà al Villmmare film festival, domani 24 agosto. L'attrice è protagonista di due pellicole

Comunicato Stampa

23 Agosto 2022

Il 24 agosto arriverà a Villammare Mariagrazia Cucinotta, attrice indimenticabile ne Il Postino, volto internazionale, produttrice cinematografica di successo porterà la sua grazia e la sua esperienza al pubblico della piccola cittadina del Cilento.

L’artista presenterà due pellicole da lei interpretate in concorso “Il vecchio e la Bambina” di Sebastiano Rizzo (già proiettato il 21 agosto) e “Gli Anni Belli” del regista Lorenzo d’Amico de Carvalho.

Il vecchio e la bambina, è un docufilm diretto da Sebastiano Rizzo e prodotto da Draka Production con la partnership di HGV Italia. E’ ispirato a Ernest Hemingway, scrittore simbolo della letteratura del ‘900. Ambientato in Veneto, da Portogruaro a Caorle ad Arqua Petrarca, passando per il tempio del Canova, il film è un viaggio che porterà lo spettatore alla scoperta dei luoghi e posti cari all’artista, a partire dalla prima Guerra mondiale in poi.

Attraverso ricordi e incontri passati, il film è un racconto fatto dalla stessa figura del vecchio, accompagnato da sua nipote, come quando un nonno racconta una fiaba ad una bambina. “Sono felicissimo che il nostro Film “Il Vecchio e La Bambina”, prodotto dalla Draka e Corrado Azzollini, sia stato selezionato al prestigioso Villammare Film Festival.

Questo docufilm ha iniziato a darci forti emozioni nel momento in cui abbiamo cominciato a girarlo.. luoghi incantati e straordinari che rendono il Veneto regione straordinaria. Il pubblico sarà il protagonista di questo viaggio magico in cui poter vivere in prima fila le bellezze Veneto. Dal primo giorno di set ancora oggi ci emoziona… e sono certo che la presenza al Villammare Film Festival, saprà fornire emozioni speciali al pubblico presente“- dichiara il regista Sebastiano Rizzo.

Durante la seconda serata della kermesse verrà proiettato Gli anni belli, film che segna il debutto alla regia di finzione per Lorenzo d’Amico De Carvalho e che ha un passato come aiuto regista di autori di rilievo e coregista di un paio di documentari. Estate 1994.

Elena ha 16 anni ed è stata appena rimandata in greco, la materia che suo padre Eugenio insegna al liceo. Papà e mamma la portano con loro al solito campeggio estivo che frequentano da anni, ma appena arrivati si accorgono che tutto è cambiato: il nuovo direttore del Bella Vita Camping, che ha un logo molto simile a quello del partito appena “sceso in campo” al governo, l’ha rivoluzionato rendendolo un villaggio turistico pensato per spillare quanti più soldi possibili ai villeggianti.

Ed Elena, rivoluzionaria nell’animo e politicamente impegnata nel suo liceo, non ci sta. Meno male che un gruppetto di vacanzieri ventenni la pensa come lei: insieme si batteranno per riportare il campeggio alla sua natura democratica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home