Attualità

Paestum, caro bollette, covid e vacanze all’estero: per i balneari, queste le cause del calo di presenze

Il calo di presenze registrato dagli stabilimenti balneari nell’estate in corso non può essere imputato alla realizzazione del nuovo lungomare. Ne sono convinti i balneari dell’associazione aMare Paestum che attribuiscono la diminuzione delle presenze ad altri fattori.

Comunicato Stampa

22 Agosto 2022

Il calo di presenze registrato dagli stabilimenti balneari nell’estate in corso non può essere imputato alla realizzazione del nuovo lungomare. Ne sono convinti i balneari dell’associazione aMare Paestum che attribuiscono la diminuzione delle presenze ad altri fattori.

«A nostro avviso il problema principale è l’aumento dei costi energeticiafferma il presidente Pasquale Senatore le famiglie devono fare quadrare i conti ed è chiaro che, dovendo rinunciare a qualcosa, rinuncino a ciò che non è indispensabile, come la vacanza o la comodità del lido.

D’altronde proprio a luglio, in piena estate, ci sono stati ulteriori rincari che inevitabilmente hanno ripercussioni anche sulle presenze turistiche. Inoltre, nonostante se ne parli di meno, sta incidendo molto anche il Covid che ancora circola tanto: numerose sono state le disdette di persone che, dopo avere prenotato, hanno saputo di essere positive al virus».

Per quanto riguarda i turisti, c’è da considerare anche la ripresa dei viaggi all’estero. «Negli ultimi due anni, anche a causa delle numerose restrizioni dovute alla diffusione del Covid, le persone hanno preferito trascorrere le vacanze in Italia. Da quest’anno sono ripresi i viaggi all’estero e, anche se in maniera minore, incide anche questo».

Tuttavia, un’analisi più precisa sulle cause del calo di presenze registrato dagli stabilimenti balneari del litorale di Paestum, sarà possibile solo a fine stagione, anche attraverso il confronto con altre realtà turistiche.

D’altronde anche nel resto della penisola, il rincaro dei costi per le imprese, ha comportato la necessità di rivedere i prezzi, come sta avvenendo praticamente da mesi in tutti i settori. Positivo è, invece, il giudizio dell’associazione, sul nuovo lungomare. «Sicuramente è una grossa novità e come tutte le novità va metabolizzatadice ancora Senatorecertamente ci sono delle criticità che possono essere risolte e che ci proponiamo di segnalare all’amministrazione comunale, che si è mostrata sempre aperta ad ascoltare le nostre opinioni.

La realizzazione del lungomare rappresenta soprattutto un’opportunità di vivere la costa anche in periodi di bassa stagione, come ha già confermato la grande affluenza di gente nei fine settimana primaverili sul primo tratto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home