Attualità

Padula: successo per il Romito Trail nel segno di Giuseppe Fiorile

Romito Trail nel segno di Giuseppe Fiorile il potentino della Metalfer conquista a Padula il secondo successo stagionale Arrampicarsi sulle montagne per sfidare sé stessi:

Comunicato Stampa

22 Agosto 2022

Romito Trail nel segno di Giuseppe Fiorile il potentino della Metalfer conquista a Padula il secondo successo stagionale Arrampicarsi sulle montagne per sfidare sé stessi: un corpo a corpo feroce ma pur sempre esaltante, fatto di salite e discese, dirupi e sterrati, il caldo e la fatica come compagni di viaggio.

Eppure, quando la strada comincia ad addolcirsi sotto le scarpe, gli sforzi non sembrano più così onerosi: anche il respiro si fa regolare. Figurarsi, poi, quando la sede d’arrivo è in una delle certose più belle d’Europa, patrimonio dell’UNESCO da oltre un quarto di secolo. La seconda edizione del Romito Trail – organizzata dalla Metalfer-Podistica Brienza 2000 del presidente Coppola e del vice Collazzo in tandem con la ASD .

La vita è un ciclo – ha portato a Padula e sui sentieri di confine tra la Campania e la Basilicata più di 100 appassionati delle gare in quota, che si sono divisi tra il percorso da 18 km (950 metri di dislivello) e il tracciato da 30 km (1450 metri di dislivello).

Nella competizione più breve, la società metà campana, metà lucana ha festeggiato il secondo successo stagionale di Giuseppe Fiorile: il 30enne di Viggiano ha preceduto sul traguardo l’irpino Giovanni Tolino (Daunia Running, a 55”) e il bronzo mondiale di corsa in montagna Gianluca Scarcia (Atletica Capo di Leuca, a 4’07”).

Tra le donne, invece, monologo di Annalisa Cretella: la 36enne della Amalfi Coast Sport ha primeggiato con un vantaggio di oltre 10′ su Nunzia Gammella (Ideatletica Battipaglia) e Lucia Pace (Correrepollino), consolidando il suo primato nella classifica del circuito Trail Campania con quattro prove ancora da disputare.

Gli specialisti lucani hanno trionfato anche nella 30 km: Daniele Di Ceglie (Correrepollino) si è presentato nel cortile della «casa bassa» con quasi 3′ di margine su Giovanni Ruocco (TRM Team). Sul gradino più basso del podio il leader della classifica del circuito regionale di corsa in montagna, Leonardo Mansi (Podistica Cava-Picentini-Costa d’Amalfi), che ha peraltro allungato in classifica sulla coppia della Aequa Trail formata da Nicola D’Urso (6°) e Matteo Severino (9°).

La prova femminile è stata invece vinta da Monica Alfano: dopo oltre 3 ore e mezza di corsa, l’esperta atleta della Podistica Cava si è lasciata alle spalle l’italo-brasiliana Giorgia Parente (Podistica Pollese, a 6’32”) e Speranza Romano (Libertas Acerra, a 31’55”).

La stagione agonistica della Metalfer si concluderà il prossimo 24 settembre a Sala Consilina con la 2ª edizione della StraSanMichele, l’evento sportivo che precederà i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home