Altri Sport

Elisa Balsamo: la cilentana è argento agli Europei di Monaco

Elisa Balsamo, ciclista di origini cilentane, dopo l'argento europeo: "“Peccato siamo andate veramente vicine al colpaccio"

Christian Vitale

22 Agosto 2022

elisabalsamo

Si tinge di argento agli Europei Elisa Balsamo; ciclista piemontese classe ’98 con origini cilentane. Nella gara su strada dopo 2h 59’ 20” di corsa, e 142 km pedalati, la campionessa con origini di Piano Vetrale, frazione di Orria, è arrivata secondo al traguardo di Monaco. Terza, nella corsa vinta da Lorena Wiebes, medaglia d’oro e favoritissima della vigilia, l’altra Azzurra guidata dal CT Paolo Sangalli  ovvero Rachele Barbieri. La corsa ha avuto un ritmo elevatissimo con una media di 42,2 km/h

Le parole di Elisa Balsamo

“Ci siamo andate veramente vicine al colpaccio. Io e l’olandese eravamo lontane e non capivamo chi avesse vinto. Meglio di così non potevamo fare. La Wiebes è tutto l’anno che domina con un divario importante, oggi ci siamo avvicinate e questa è una nota positiva, forse ci sarebbe voluta quache salitella in più. Ognuno di noi ha i suoi periodi di forma ed è normale che ciascuno abbia i propri obiettivi, oggi Wiebes ha centrato il suo. Resta il fatto che il lavoro è stato pazzesco e non finirò mai di ringraziare le compagne. Dopo il Tour ho riposato una settimana per ritrovare energie fresche. Guardo avanti con fiducia, di sicuro lotterò per continuare a mantenere questa maglia che, sin qui, è stato un bellissimo sogno che mi sono gustata ogni giorno”.

Le parole delle altre cicliste italiane

Ilaria Sanguineti Lo sprint ha visto i 2 treni, quello azzurro e quello olandese, lavorare in parallelo “che soddisfazione vedere che non ci passavano questo ci ha dato morale. All’ultima curva abbiamo allargato bene la traiettoria per non rischiare, era un’inversione, mentre le olandesi sono dovute ripartire da ferme avendola presa troppo stretta”.
Rachele Barbieri: “Un bronzo bellissimo, anche se la cosa importante era lavorare per Elisa, volevamo il suo titolo. Sapevamo che potevamo essere battute, ma consideriamo la prova di Monaco un punto di partenza per il Mondiale. Ho dato il meglio di me, bello conquistare il bronzo in Elite con la Nazionale strada. Il mio obiettivo era quello lanciare Balsamo e spostarmi. Sangalli mi aveva detto inoltre di tenere duro fino alla fine. Mi spiace solo di aver tolto il podio alla tedesca Brennauer all’ultima corsa in carriera. Personalmente invece spero di vestire ancora questa maglia su strada”.

Il CT Paolo Sangalli:Una bella soddisfazione perché la Wiebes è la velocista più forte quest’anno. In gara ognuno di noi aveva il suo ruolo e tutte sono state brave ad interpretarlo. Unico rammarico l’indisposizione di Marta Bastianelli. Sapevamo che l’Olanda avrebbe fatto di tutto per arrivare in volata. Per una vincente come Elisa il 2° posto non è mai un successo, ma ora guardiamo fiduciosi avanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home