Attualità

Agropoli, ancora furti ai danni di turisti. Il sindaco: «Non accade solo qui»

Ancora furti nelle auto di turisti ad Agropoli. Mutalipassi chiede più controlli, La Porta propone l'installazione di telecamere

Ernesto Rocco

22 Agosto 2022

Furto auto

AGROPOLI. E’ ancora allarme furti nelle auto parcheggiate lungo il litorale di Agropoli. Sempre più vacanzieri sono presi di mira dai soliti ignoti, capaci di trasformare in incubo dei giorni di svago, divertimento e relax.

L’ultimo episodio è stato segnalato dalla titolare di un b&b costretta a rincuorare dei turisti provenienti da Udine che si sono visti portare via dall’auto uno zaino, un borsone ed un valigia. All’interno, oltre a tutti gli effetti personali degli ospiti, c’erano anche le medicine che uno di loro avrebbe dovuto necessariamente assumere.

Furti ai danni di turisti: i casi

Questo è soltanto l’ultimo furto, l’ennesimo segnalato nel corso di questa stagione estiva ad Agropoli. L’area alle spalle del Lungomare San Marco e quella di Trentova risultano le più colpite.

Il modus operandi dei malviventi è sempre lo stesso: aspettano che i proprietari dell’auto vadano via, poi rompono un finestrino, riescono ad aprire la vettura e a portare via in pochi attimi tutti gli oggetti di presenti all’interno. Quest’anno il fenomeno ha assunto proporzioni preoccupanti.

Le rassicurazioni del sindaco

Il sindaco Roberto Mutalipassi conferma di essere a conoscenza del problema («sono cose che non accadono da oggi», dice) e minimizza la questione trovando giustificazione nel fatto che «sono cose che non accadono solo nella nostra città».

Di fronte all’ennesimo episodio, però garantisce più attenzione: «assicuro che ci impegneremo al massimo nel prossimo futuro per contrastarli, con tutti i mezzi a disposizione».

Il primo cittadino precisa di aver chiesto alle forze dell’ordine maggiori controlli e minaccia il daspo urbano per gli autori dei furti. Una soluzione di difficile attuazione poiché pensare di imporre controlli h24 in queste zone di Agropoli è impossibile. I carabinieri e le altre forze dell’ordine non hanno la possibilità di un monitoraggio continuo di queste aree.

Sembra più risolutiva e concreta la proposta del consigliere di minoranza Massimo La Porta: «Chiedo al Sindaco, quale autorità di pubblica sicurezza della Città di Agropoli, di intervenire con urgenza e che possa mettere fine ai continui furti: nello specifico, si propone l’installazione di telecamere di sicurezza».

«Una telecamera di ultima generazione costa 500 euro, credo che sia arrivato il momento per l’amministrazione di mettere in sicurezza l’area. Ribadisco che questo è un problema di sicurezza pubblica e non possiamo continuare a far finta di niente. Intanto i turisti vanno via», conclude La Porta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home