Attualità

A Palinuro la presentazione del libro di Flavio Pagano e Alessandro Cecchi Paone

Appuntamento a Palinuro domani 23 agosto nell'ambito di "letto in piazza" con la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone e Flavio Pagano

Comunicato Stampa

22 Agosto 2022

Estate di libri e scrittori a Palinuro nella cornice di piazza Virgilio dove, martedì 23 agosto, alle ore 21:45 sarà presentato “La leggenda del ragazzo di pietra. La rivolta dei Rom ad Auschwitz” scritto a quattro mani da Alessandro Cecchi Paone e Flavio Pagano.

Il libro racconta per la prima volta l’eroica rivolta dei Rom e dei Sinti di Auschwitz. Un episodio straordinario e sconosciuto, fra i cui protagonisti spicca un gruppo di bambini che ideò un geniale, struggente sistema per ribellarsi alla realtà di morte che li circondava.

Un sistema per trasformare le immobili baracche del campo, in carrozzoni con le ruote, capaci di nuovo di volare nel vento. A presentarlo a Palinuro sarà Flavio Pagano. L’incontro, che sarà moderato dal giornalista Gabriele Bojano, è il terzo appuntamento di “Letto in piazza”, la rassegna letteraria organizzata dalla Pro Loco di Palinuro, ideata dal presidente Silvano Cerulli, con il contributo del Comune di Centola, che per la seconda edizione ha proposto un cartellone ricco di incontri importanti con autori, libri e case editrici locali e con nomi importanti del panorama letterario e culturale.

Per Flavio Pagano, giornalista e scrittore napoletano, sarà un ritorno speciale a Palinuro dove nel 2018 ha ritirato il Premio Palinuro, organizzato dal comune di Centola, per il suo decennale impegno a favore dell’Alzhaimer.

La presenza di Pagano a Palinuro coincide con l’esposizione di uMani, l’installazione itinerante contro l’indifferenza e la sofferenza, giunta nel Cilento da Praiano. L’opera trova spazio nella sede della Pro Loco in piazza Virgilio e in occasione del libro sarà presentata al pubblico.

Ideata da Pagano e realizzata da una giovanissima artista campana, Raffaella Megliola, uMani porta il suo messaggio di solidarietà dopo aver percorso più di 15 mila chilometri e aver attraversato undici regioni e 30 località italiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home