Cilento

Cucina cilentana elisi di lunga vita: laboratorio a Caselle in Pittari

Appuntamento il prossimo 24 agosto

Redazione Infocilento

21 Agosto 2022

“La cucina cilentana, elisir di lunga vita”: questo il titolo del laboratorio enogastronomico, preceduto da una tavola rotonda, che si terrà mercoledì 24 agosto a Caselle in Pittari, in Piazza dell’Olmo, a partire dalle ore 19,30. La serata sarà introdotta dal Prof. Pompeo Perretta, Presidente della Communication Turismo Eventi, curatore del coordinamento territoriale e della segreteria organizzativa Poc  Campania 2014/2020.

Apriranno l’evento i saluti istituzionali di Gianpiero Nuzzo, Sindaco di Caselle in Pittari, Michele Granato, Presidente della Pro Loco di Caselle in Pittari.

Successivamente, si terranno gli interventi dei relatori: il prof. Raffaele Palumbo, direttore del Dipartimento Studi e Ricerche Turistiche del Centro di Ricerca dell’università Georg Hegel di Roma, Cultore della materia all’università Unicampania Luigi Vanvitelli di Caserta e docente presso l’ Università Unitelma “La Sapienza”, il dottor Antonio Pellegrino, della cooperativa sociale Terra di Resilienza, e  la dottoressa Chiara Di Nardo, esperta in qualità e sicurezza alimentare, autrice del libro “Percorsi”.

Seguiranno, poi, gli interventi di Maurizio Tancredi, agronomo e consigliere comunale di Caselle in Pittari, del biologo Gennaro Oricchio, del nutrizionista Dominic Salamone, e di Gianfranco Nappi, direttore della rivista Infinitimondi, e responsabile dei progetti strategici di Città della Scienza. Le conclusioni saranno affidate a Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva nel Consiglio Regionale della Campania.

Il dibattito sarà moderato da Andrea Bignardi, collaboratore de “L’Ora” di Salerno esperto nel settore enogastronomico. L’evento sarà ripreso in diretta dalla Tv Videonola: nel corso della serata saranno proiettate anche immagini ed interviste realizzate presso alcune strutture ricettive di Caselle in Pittari. A seguire, in chiusura, si terrà uno spettacolo di musica popolare.

L’evento è patrocinato da Regione Campania, Comune di Caselle in Pittari, Pro Loco Caselle in Pittari ed Associazione Festival Caselle, e si inserisce nell’ambito dell’intervento “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura: programma unitario di percorsi di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale”, finanziato dal Poc Campania 2014/2020 (direttore artistico/scientifico prof. Raimondo Pasquino).

In caso di condizioni climatiche avverse l’evento si terrà presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home