Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Come fare trading online in Italia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Agosto 2022
Condividi

Quando si parla di trading online ci si riferisce quasi esclusivamente alle speculazioni con strumenti finanziari derivati, come ad esempio i CFD. Si tratta di un tipo di speculazione che presenta un rischio molto elevato. Negli ultimi anni un numero crescente di italiani si è avvicinato a questo tipo di proposte, anche perché se ne trovano varie in rete. Per poter avviare un account per il trading online è bene informarsi con attenzione, sia per poter avere una preparazione maggiore, volta a ridurre le potenziali perdite, sia per poter trovare una piattaforma di trading adeguata alle proprie esigenze.

La sicurezza nel trading online
Fare trading online significa attivare un conto su un sito internet, sul quale si versa il capitale che si ha a disposizione. La prima questione da verificare è quindi che la società che gestisce il sito sia degna di fiducia, del resto le si affida parte del proprio denaro. Sostanzialmente tutte le attività finanziarie sono strettamente controllate in Europa, questo consente al singolo soggetto di reperire informazioni riguardo a qualsiasi società di brokeraggio operante all’interno dell’Unione europea. In pratica tale verifica si effettua controllando che il sito che si sta utilizzando possieda le autorizzazioni da parte di un organismo di controllo, quale ad esempio la Consob italiana, o il Cysec cipriota. Ad esempio il sito di trading online FXORO possiede tutte le autorizzazioni previste dalla legislazione europea, emesse dalla Cysec; tale informazione è disponibile direttamente sul sito. Comunque è possibile fare un controllo incrociato, verificando ogni singola società di brokeraggio sui siti delle autorità di controllo.

Come attivare un conto di trading
Quando si legge che fare trading online è molto semplice spesso si tende a fraintendere questa affermazione. Non significa infatti che è semplice guadagnare dei soldi con il trading online, anzi. Piuttosto è molto semplice attivare un account con il quale speculare con strumenti finanziari derivati, o scegliere un altro tipo di proposta. I siti che propongono piattaforme per gli affari online sono molto semplici da utilizzare, anche perché si rivolgono a un pubblico eterogeneo. Per farlo è sufficiente scegliere il sito che più interessa, creare un account compilando la modulistica disponibile online e versare il capitale che si intende investire. Solitamente in questa fase è necessario dare al sito i propri dati identificativi e in genere anche inviare una copia digitale della carta di identità e del codice fiscale. Chiaramente avere a disposizione un metodo di pagamento elettronico rende il tutto molto più rapido, anche se alcuni siti consentono anche i versamenti tramite bonifico.

Trovare il sito giusto
Oltre a verificare la sicurezza e attivare un account per il trading online è importante anche valutare con attenzione le proposte disponibili in rete. Come abbiamo accennato nella maggior parte dei casi i siti che propongono il trading online propongono strumenti finanziari derivati. Ci sono però siti che offrono la possibilità di investire anche in altri settori, ad esempio con gli ETF, acquistando titoli azionari o quote dei fondi comuni di investimento. Ogni singolo soggetto dovrebbe scegliere considerando il tipo di speculazione che preferisce, ma anche valutando la soglia di rischio di ogni tipo di investimento possibile in rete.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.