Attualità

Ad Omignano verrà intitolata una strada a Salvatore De Feo già sindaco del Comune

Prevista per questa sera anche l'inaugurazione di un nuovo campetto sportivo realizzato alla frazione Pagliarole

Antonio Pagano

20 Agosto 2022

Omignano paese

Il Comune di Omignano, guidato dal sindaco Raffaele Mondelli, ha deciso di intitolare una strada comunale, a Salvatore De Feo, già Sindaco del Comune di Omignano, ideatore e realizzatore della strada che da Omignano conduce alla vetta del Monte della Stella.

La Cerimonia di intitolazione si terrà questa sera a partire dalle ore 19.00 ad Omignano Capoluogo (all’altezza dell’incrocio tra Via Silvino Lerro e Via Montestella).

Il tratto di strada parte dal punto finale di “Via Silvino Lerro” e conduce, in una ideale prosecuzione, fino all’incrocio Casalsoprano- cimitero di Omignano Capoluogo in modo che quanti, sia a piedi che con veicoli, si apprestino ad intraprendere l’ascesa verso il Monte della Stella abbiano modo di scorgere, nel segno visivo del cartello stradale, il nome di colui che quella stessa strada realizzò.

Ecco la motivazione del toponimo Via “Salvatore De Feo”

Un tratto caratterizzante di Omignano Capoluogo è la sua posizione di accesso al Monte della Stella, il monte riportato in antico come Monte Cilento e dal quale viene ripresa una denominazione che accomuna tutti i paesi che sorgono a raggiera intorno alle pendici del monte, ossia “Cilento Antico”.

Il legame tra il casale di Omignano e la vetta del Monte della Stella è stato praticato come esperienza di culto e di ascesa, e come rito purificatore che vede il suo culmine attorno al Santuario di Santa Maria della Stella, a quota 1131 metri.
Questo legame ha potuto essere praticato ed esteso, in epoca moderna, grazie soprattutto alla strada rotabile che collega l’abitato di Omignano con la vetta, la quale ha consentito ed agevolato l’accesso al monte della Stella e così di mantenere viva nel tempo una tradizione popolare che affonda le sue radici fin dal Medioevo.

La costruzione della strada carrabile Omignano – Monte della Stella si deve all’opera di figure che la idearono e la perseguirono concretamente.
Il principale protagonista, determinante, di questa operazione fu Salvatore De Feo, proprietario, all’epoca, di terre che giungevano fin sulla vetta, compresa la cappella di Santa Maria della Stella e dell’annesso eremo.

Grazie ad uno sforzo immane, per impegno di uomini e mezzi, e soprattutto economico, negli anni ’60 Salvatore De Feo realizzò quello che era stato fino ad allora un sogno della popolazione di Omignano e salutato con giubilo dalle comunità dei paesi del Cilento Antico: la costruzione della strada di collegamento col monte della Stella.

L’unica strada che tuttora consente di accedere con veicoli alla vetta del Monte della Stella è quella che parte da Omignano Capoluogo, ossia il percorso che fu realizzato grazie all’opera di Salvatore De Feo. L’obiettivo fu anche quello di dare impulso al turismo religioso come fattore economico locale.

Per questo a Salvatore De Feo si deve indubbiamente il merito di un’opera che, anche in una prospettiva non solo attuale ma futura, contribuisce a fare di Omignano la porta di accesso al Monte della Stella e punto di confluenza e crocevia per raggiungere il luogo simbolo del Cilento Antico. Salvatore De Feo nacque ad Omignano il 20 novembre 1920 e deceduto a Vallo della Lucania il 13 agosto 1976, rivestì la carica di Sindaco dal secondo dopoguerra fino al 1960.

Questa sera, inoltre, a partire dalle ore 20.30 avrà luogo anche l’inaugurazione di un nuovo campetto sportivo realizzato alla frazione Pagliarole.

.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home