Attualità

Casaletto Spartano: concorso fotografico per esaltare le bellezze del territorio

Casaletto Spartano, prima edizione del contest fotografico per esaltare le bellezze del territorio. Ecco come partecipare

Roberta Foccillo

17 Agosto 2022

CASALETTO SPARTANO. Al via il primo contest fotografico “Nicola Senatore”; che si concluderà il 21 agosto alle ore 17:30, in contrada Battaglia; con la premiazione dei vincitori del concorso.

Concorso fotografico per la promozione e valorizzazione di Casaletto Spartano: ecco come partecipare e le finalità

Il tema del concorso fotografico, organizzato dal Comune e dell’Associazione Socio culturale “Tra amici di Battaglia“, vuole puntare lo sguardo sul territorio di Casaletto Spartano, Battaglia e delle loro contrade (esclusa l’Oasi naturalistica Capelli di Venere); attraverso le bellezze artistiche, architettoniche, storiche; o con scene di vita quotidiana e lavorativa.

Il termine ultimo per presentare le opere, è fissato per le ore 12:00 del 19 agosto. Le opere dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica asc.traamicidibattaglia@hotmail.com, tramite supporto CD-rom direttamente agli organizzatori.

Il vincitore si vedrà riconosciuto un premio di € 200,00; per il secondo classificato € 150,00 e per il terzo, un premio da € 100,00.

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i fotografi non professionisti di ogni età. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie; realizzate con qualunque tipo di apparecchiatura fotografica, da inviare unitamente alla scheda di iscrizione, compilata e firmata.

Ciascun file fotografico deve riportare nome e cognome del concorrente, avere un numero progressivo e avere un titolo, sono ammesse fotografie in bianco e nero e a colori con inquadrature sia verticali, sia orizzontali. La risoluzione di ciascuna foto, dovrà essere di 300 dpi e in fotmato JPEG. Inoltre dovranno essere foto inedite.

Non saranno, altresì, ammesse al concorso, foto con loghi, firme, cornici, fotomontaggi, ritocchi digitali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home