Attualità

Laureana Cilento: beni confiscati alla criminalità per uso sociale

Il Comune di Laureana Cilento, intende destinare 2 beni confiscati alla criminalità, ad uso sociale

Roberta Foccillo

15 Agosto 2022

LAUREANA CILENTO. Avviso pubblico per l’assegnazione in locazione di 2 alloggi confiscati alla criminalità organizzata e destinati ad uso sociale per persone in condizioni di disagio economico.

E’ questa l’intenzione dell’Ente, amministrato dal sindaco Angelo Serra. Nello specifico, gli alloggi in P.za A. Moro, sono un garage, un appartamento in condominio, un terreno in zona parcheggio limitrofa al fabbricato; e un altro terreno nei pressi del giardino limitrofo al fabbricato.

Beni confiscati alla criminalità: ecco come partecipare all’avviso pubblico indetto dal Comune di Laureana Cilento

Possono partecipare all’avviso pubblico, coloro che sono in possesso della cittadinanza italiana; essere residente nel Comune di Laureana Cilento; non essere proprietari di un’altra abitazione, avere un ISEE, in corso di validità non superiore a € 8.000,00.

La domanda di presentazione, dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Laureana Cilento, mediante raccomandata indirizzata al Comune di Laureana, Via del Mercato, 24 84050 Laureana Cilento; consegna a mano allo sportello oppure tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.laureanacilento.sa.it

All’accertamento dei requisiti, una apposita Commissione, formulerà una graduatoria provvisoria, che verrà determinata mediante l’attribuzione ad ogni domanda di un punteggio in base alla composizione del nucleo familiare e casi di particolare disagio.

L’assegnatario dovrà sottoscrivere un contratto di locazione della durata di sei anni, rinnovabile con provvedimento espresso automaticamente, le forniture di acqua, luce e gas, a carico del destinatario

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home