Attualità

Castellabate: Francesco Federico si aggiudica il Palio della Stuzza

Prima e seconda bandierina per lui, terzo posto per Andrea Aiuto

Comunicato Stampa

15 Agosto 2022

Francesco Federico vince la 121esima edizione dello storico Palio della Stuzza, svoltosi ieri pomeriggio a Santa Maria di Castellabate, sulla scogliera del Lungomare Perrotti, gremita di residenti e turisti.  

Federico ha conquistato anche la seconda bandierina, mostrando le sue doti di equilibrio sul palo di legno lungo 18 metri, unto con grasso animale, dove i partecipanti dovevano camminare per afferrare le tre bandierine, posizionate rispettivamente a 14, 16 e 18 metri, senza scivolare in acqua.   

Con le due bandierine afferrate quest’anno, Federico vanta un palmares personale complessivo nelle varie partecipazioni di 17 bandierine. Terzo gradino del podio, invece, per Andrea Aiuto, che ha afferrato la bandierina posta ai 14 metri. 

Trenta il numero totale dei partecipanti, tra cui anche diverse new entry, che hanno preso parte alla manifestazione ultracentenaria organizzata dall’associazione Cilentani Doc con il patrocinio del Comune di Castellabate, e che si svolge in concomitanza con i festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare.  Quest’anno la Stuzza ha omaggiato anche la Polisportiva Santa Maria, la squadra di calcio locale fondata nel 1932 militante nel campionato di serie D, che compie 90 anni. 

A premiare i vincitori, insieme agli organizzatori, il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, accompagnato da assessori e consiglieri comunali, il presidente della Polisportiva Santa Maria, Francesco Tavassi, e i rappresentanti delle forze dell’ordine.  

“E’ stato un successo sotto tutti i punti di vista: dallo spettacolo offerto dai partecipanti a quello offerto dalle tante persone che hanno assistito dalla scogliera alla manifestazione – commenta il presidente dei Cilentani Doc, Giuseppe Villani – Ogni anno cerchiamo di far crescere l’evento grazie all’impegno attivo degli associati e di tutti coloro che ci sostengono, tra cui anche i tanti sponsor che hanno sposato questa iniziativa”.  

L’associazione parteciperà attivamente, inoltre, al tradizionale spettacolo dei “Fuochi di Ferragosto” su zattere galleggianti che si terrà stasera (15 agosto), allo scoccare della mezzanotte, sul Lungomare Pepi-Punta dell’Inferno, a cura della ditta Carlo Di Muio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home