Attualità

Agropoli: ”Ombrellone sequestrato mentre ero in spiaggia”

La segnalazione di un turista

Redazione Infocilento

14 Agosto 2022

Va a mare all’alba, ma durante un blitz finalizzato a liberare il litorale dalle attrezzature da spiaggia lasciate incustodite, gli agenti della Polizia Municipale e gli operai dell’Agropoli Cilento Servizi gli portano via l’ombrellone.

L’episodio che vede protagonista un turista del beneventano si è verificato giovedì scorso sul lungomare San Marco di Agropoli.

Periodicamente, infatti, i caschi bianchi intervengono sulle spiagge libere per frenare il malcostume del cosiddetto ombrellone selvaggio, messo in atto da chi lascia sulla spiaggia il proprio ombrellone per prenotarsi un posto per il giorno successivo.

Un comportamento contrario alle disposizioni in vigore che vietano di occupare il litorale dal tramonto al mattino successivo. Questa regola, però, rischia di danneggiare chi ama fare un bagno alle prime ore del mattino, come anche il turista beneventano.

“Sono sceso a mare alle 6:20, ho messo l’ombrellone e sono andato a riva – racconta – dopo neanche 10 minuti sono arrivati gli agenti, i quali hanno sequestro gli ombrelloni prendendo anche il mio”. I vigili, non notando l’uomo in spiaggia forse poiché intento a fare il bagno, hanno sequestrato ogni attrezzatura, compresa la sua. 

Sarebbe risultato vano il tentativo del turista di chiedere spiegazioni: per i caschi bianchi l’ombrellone era incustodito e il proprietario non era nelle immediate vicinanze e come tale andava rimosso; per riottenerlo avrebbe dovuto fornire le sue generalità, pagare una sanzione di 200 euro e poi contestarla.

Un procedimento inutile visto il modico valore dell’oggetto sequestrato. “Nel 2022 se uno vuole andare in spiaggia alle 6 del mattino, mettere l’ombrellone e andarsi a farsi il bagno per poi proseguire la giornata in città viene multato”, l’amaro commento del turista.

Da palazzo di città precisano però che tutto si è svolto seguendo le regole, nel rispetto delle ordinanze cittadine in vigore sull’utilizzo della spiaggia e dello stesso codice della navigazione. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Torna alla home