Approfondimenti

Breve storia della dentiera dal 1700 a oggi

Redazione Infocilento

13 Agosto 2022

La protesi dentale mobile, che tutti conosciamo con il nome comune di dentiera, in realtà non è una novità degli ultimi anni, ma possiede una storia veramente molto antica. Pare che i primi reperti di protesi dentale risalgano addirittura al 2500 a.C., e molto probabilmente erano costituiti con denti di lupo.

Successivamente, nel corso dei secoli sono state spesso realizzate protesi di diverso tipo, in particolare gli Etruschi erano soliti a costruire protesi mobili e ponti dentali, utilizzando denti di umani e animali legati con oro, mentre la prima vera e propria antenata delle dentiere di oggi, che risale al 1500 d.C., realizzata interamente in legno, è stata prodotta in Giappone.

Oggi, per quanto molto più spesso si ricorra all’impianto, ovvero ad una protesi fissa ancorata direttamente all’osso, si utilizzano ancora le protesi mobili in numerose occasioni: ovviamente, si tratta di prodotti molto più confortevoli e meno invasivi di quanto non lo siano stati anche solo qualche decennio fa. Leggendo l’articolo di DentalPharma sulle dentiere mobili di ultima generazione, è possibile rendersi conto del notevole progresso avvenuto soprattutto negli ultimi anni: infatti le protesi dentarie moderne sono leggere, confortevoli, praticamente invisibili e di lunga durata.

1700: si realizzano le prime protesi mobili intere

Nel 1700 compaiono le prime protesi mobili complete in avorio, con l’inserimento di denti umani ed animali. Per consentire alla protesi di mantenere una maggiore stabilità, veniva montata con un meccanismo a molla, utile per adattarla meglio alla conformazione della bocca.

Naturalmente, il costo era piuttosto elevato e solo poche persone potevano permettersi di acquistare una dentiera, che spesso veniva realizzata con denti ricavati da persone defunte o da poveri che decidevano di cedere i propri denti per soldi.

Dopo la battaglia di Waterloo, divenne piuttosto comune togliere i denti ai soldati morti per poi rivenderli ai dentisti: indossare una protesi dentaria con i denti dei soldati caduti in guerra divenne un vero motivo di orgoglio. Inoltre, l’abitudine di togliere i denti dei caduti in battaglia si diffuse enormemente anche in America, dove la guerra di Secessione risultò essere un luogo di rifornimento.

1800: si producono le prime protesi con denti in porcellana

Nel 1800 compaiono sulla scena le protesi con denti in porcellana, che vanno a sostituire i denti di animali e persone defunte. Più o meno a metà secolo, la scoperta della vulcanite, un materiale costituito da gomma e zolfo, permette di completare la dentiera con un supporto che poteva essere conformato alle caratteristiche fisiche del paziente. La vulcanite permette inoltre di abbassare il prezzo delle protesi fisse, considerando che questo materiale ha sostituito l’oro.

Per avere una protesi in resina, materiale molto resistente ma anche piuttosto economico, occorre aspettare fino al XX secolo.

Le protesi moderne, leggere e non invasive

Oggi le protesi mobili non sono per niente invasive e consentono di risolvere il problema dei denti mancanti senza difficoltà né traumi, per conservare a lungo la protesi e avere la certezza della massima igiene, si raccomanda di sottoporla periodicamente ad un trattamento di igiene professionale da parte di uno studio odontoiatrico.

Le protesi mobili possono essere rimosse in qualsiasi momento, tuttavia molti preferiscono portare la protesi giorno e notte e rimuoverla solo per la pulizia o in caso di necessità.

L’alternativa alla protesi: l’impianto dentale

Ancora oggi, l’impianto dentale, ovvero la protesi fissa, rappresenta l’alternativa alla protesi mobile, anche se il costo è piuttosto elevato. Gli impianti con radice metallica in titanio risalgono più o meno alla metà del Novecento, e da allora sono stati perfezionati in maniera considerevole.

Oggi si può dire che l’impianto rappresenti lo standard di riferimento per risolvere il problema dei denti mancanti, tuttavia, per chi poteva permettersele, le prime protesi in legno, oro e denti di animali rappresentavano all’epoca una vera e propria innovazione.

Il vantaggio dell’impianto è anche quello di poter sostituire un unico elemento dentale mancante una soluzione che spesso si rivela preferibile a quella del ponte, che implica necessariamente la copertura di tre denti.

Per risolvere un problema che riguarda un unico dente, si utilizzano spesso anche le protesi fisse impiantate sulla radice naturale di un dente compromesso o spezzato. In questo caso, la radice naturale del dente viene trattata in maniera tale da mantenersi sana per molti anni e reggere il carico di una corona protesica.

Quale soluzione scegliere per risolvere i propri problemi

Come abbiamo visto, oggi gli studi odontoiatrici propongono soluzioni diverse, dall’impianto con supporto in titanio fissato nella sede della radice, alle protesi fisse impiantate sulle radici naturali di denti danneggiati, alle protesi mobili.

La scelta di un metodo o di un altro viene effettuata principalmente dal medico odontoiatra, in base alle caratteristiche del problema da risolvere, alle condizioni fisiche del paziente e allo stato in cui si trova la sua dentatura naturale, anche se in genere si cerca di evitare il più possibile le estrazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.Contenuti1700: si realizzano le prime protesi mobili intere1800: si producono le prime protesi con denti in porcellanaLe protesi moderne, leggere e non invasiveL’alternativa alla protesi: l’impianto dentaleQuale soluzione scegliere per risolvere i propri problemi Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home