Attualità

Teggiano: la pioggia non ferma la Principessa Costanza: grande successo e applausi

Grande successo ed applausi per la 27esima edizione della Principessa Costanza Costanza

Comunicato Stampa

12 Agosto 2022

Il proverbio “Sposa bagnata sposa fortunata” si adatta perfettamente alla 27^ edizione de Alla Tavola della Principessa Costanza, l’amatissima Festa Medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano che ha preso il via ieri a Teggiano.

Le iniziali avverse condizioni climatiche hanno ritardato l’inizio della kermesse, ma alla fine l’atteso raggio di sole ha fatto finalmente capolino tra le nuvole, consentendo la partenza del Corteo Storico che, come da tradizione, percorrendo Piazza San Cono e raggiungendo il Seggio, ha dato il via alla rievocazione dei festeggiamenti svoltisi nel 1480 per le nozze tra Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e Signore di Diano, con Costanza, figlia di Federico da Montefeltro, il grande Duca di Urbino.

Nemmeno la pioggia ha dunque fermato la Principessa Costanza, e soprattutto non ha fermato l’affluenza di pubblico che è accorso numeroso a Teggiano, tributando applausi a scena aperta agli “sposi” e ai circa 400 figuranti dello spettacolare Corteo Storico. Apprezzatissima la novità di quest’anno, un vero e proprio Festival degli Spettacoli Itineranti che accompagna i visitatori nei vicoli e nelle piazze dello splendido centro storico della Città d’Arte del Vallo di Diano, uno scrigno che per l’occasione offre tutti i suoi preziosi gioielli: tra i quali le 13 Chiese, gli Antichi Palazzi, i Musei e le Opere d’Arte.

In un tripudio di sbandieratori, tamburini e pistonieri, musiche, giochi e danze medievali, a Piazza San Cono ha riaperto il “Banco di Cambio”, dove i visitatori hanno potuto rifornirsi di tari o ducati da utilizzare per gustare le tante prelibatezze enogastronomiche proposte dalle Taverne.

A fine serata, innumerevoli richieste sono arrivate alla Pro Loco Teggiano di prolungare almeno di un giorno la durata della kermesse. Al momento l’ipotesi, di non semplice realizzazione, è al vaglio degli organizzatori, che si riservano di comunicare eventuali novità a riguardo. Grande la soddisfazione del presidente Biagio Matera per come l’amore della comunità di Teggiano per la sua “Costanza”, ricambiato dal pubblico, consente di superare qualsiasi avversità:

Nel primo pomeriggio le condizioni meteo non erano certo incoraggianti -conferma Matera- ma noi ci abbiamo sempre creduto e, alla fine, siamo riusciti ad iniziare nel migliore dei modi. L’entusiasmo che caratterizza tutte le persone coinvolte nella nostra kermesse ha dato i frutti sperati, e le navette hanno continuato anche a tarda notte a portare tantissime persone a Teggiano”.

Soddisfazione condivisa anche dal sindaco di Teggiano Michele Di Candia: “Abbiamo iniziato bene questa sera -ha sottolineato il primo cittadino- e colgo l’occasione per ringraziare la Pro Loco Teggiano e tutti coloro che stanno collaborando alla riuscita della manifestazione, restituendo uno dei momenti più belli e attesi dell’estate salernitana.

C’è molta partecipazione, è una manifestazione molto sentita e noi siamo davvero contenti. L’unica raccomandazione che mi sento di fare è di essere sempre prudenti: divertiamoci, ma con parsimonia”. La spettacolare macchina del tempo de “Alla Tavola della Principessa Costanza” capace di riportare indietro di oltre 500 anni le lancette degli orologi, è accesa a Teggiano fino a sabato 13 agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Torna alla home