Cilento

Ad Albanella “Le notti di Santa Sofia”

Le Notti di Santa Sofia, ad Albanella, prenderanno il via martedì 16 agosto nella suggestiva cornice dell'Oasi di Bosco Camerine

Comunicato Stampa

12 Agosto 2022

La fede e la religiosità, uniti alla natura e al racconto popolare, rendono magiche le serate ad Albanella dove, il 16, 17 e 18 agosto tornano “Le Notti di Santa Sofia e l’elisir dell’eterna giovinezza“. L’amministrazione comunale di Albanella, guidata dal Sindaco Renato Josca, avvalendosi del supporto organizzativo dell’Associazione Meridiani, sta portando avanti un progetto di valorizzazione e promozione del territorio legato al prodotto autoctono “la Rosa di Santa Sofia”, un fiore, il cui nome è dedicato alla Santa Patrona di Albanella Santa Sofia, che cresce spontaneamente nel territorio di Albanella e precisamente nell’Oasi di Bosco Camerine, luogo che ospiterà la tre giorni di festa in un’atmosfera magica e che sarà arricchita da spettacoli con grandi artisti.

L’evento, promosso nell’ambito del progetto “Itinerario di Religioni & Gusti” finanziato dalla Regione Campania con fondi POC 2014/2020 e che vede insieme 5 comuni a sud di Salerno: Sala Consilina (ente capofila), Albanella, Casalbuono, Corleto Monforte e Ottati, punta a promuovere questa rosa selvatica che cresce naturalmente nell’area di Albanella e che, anticamente, veniva ritenuta molto pregiata per la cosmesi tanto da essere considerata un vero e proprio “Elisir di eterna giovinezza”. Intorno a queste antiche virtù del fiore, l’amministrazione comunale, ha deciso di puntare non solo come prodotto tipico da valorizzare per lo sviluppo economico del territorio, ma anche per la promozione dell’intero borgo e delle sue tradizioni.

Un progetto che, nell’ambito delle iniziative promosse dalla Regione Campania per Campania Divina, ha ottenuto il finanziamento attraverso l’iniziativa dei 5 comuni che, insieme hanno dato vita all’ “Itinerario di Religioni & Gusti”.

Le Notti di Santa Sofia, ad Albanella, prenderanno il via martedì 16 agosto nella suggestiva cornice dell’Oasi di Bosco Camerine con intrattenimenti per grandi e bambini grazie al programma ricco di iniziative e spettacoli. Per i bambini, a partire dalle 18,00 sono previsti: spettacoli con le bolle; rappresentazioni animate; laboratori; personaggi incantati come fatine e principesse; zucchero filato; face painting.

Non mancherà il gusto con la possibilità di assaggiare le antiche ricette del Bosco e poi tanto spettacolo con l’arrivo ad Albanella di importanti artisti.

Martedì 16 agosto ad aprire la manifestazione sarà Alessandro Bolide

Mercoledì 17 agosto ci sarà Maria Bolignano a rendere speciale la serata

Giovedì 18 agosto gran finale con lo spettacolo di Gigi & Ross e l’intervento di Andrea Roncato.

Grandi nomi per una tre giorni da non perdere e che sarà resa ancor più suggestiva dalla magia che regala l’Oasi Faunistica di Bosco Camerine, dove si svolgeranno le tre serate di “Le Notti di Santa Sofia”, manifestazione che punta a dare spazio e risalto alle tradizioni popolari del territorio di Albanella, che siano di carattere religioso o enogastronomiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home