Cilento

Torna il Palio della Stuzza a Santa Maria di Castellabate

Lo storico palio della Stuzza si terrà domenica 14 agosto, a partire dalle 16.30, a Santa Maria di Castellabate

Ernesto Rocco

11 Agosto 2022

Torna l’annuale appuntamento con il Palio della Stuzza che si svolgerà domenica 14 agosto, a partire dalle 16.30, a Santa Maria di Castellabate, sulla scogliera finale del Lungomare Perrotti.

Si tratta della 121esima edizione che, organizzata dall’associazione Cilentani Doc con il patrocinio del Comune di Castellabate, si svolge in concomitanza con i festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare. Quest’anno, inoltre, il Palio della Stuzza celebrerà anche i 90 anni della Polisportiva Santa Maria, la squadra di calcio locale fondata nel 1932 che milita nel campionato di serie D.

L’associazione parteciperà attivamente, inoltre, al tradizionale spettacolo dei “Fuochi di Ferragosto” su zattere galleggianti che si terrà il 15 agosto, allo scoccare della mezzanotte, sul Lungomare Pepi-Punta dell’Inferno, a cura della ditta Carlo Di Muio.

Anche quest’anno lo storico Palio della Stuzza metterà alla prova le doti di abilità e astuzia dei 30 iscritti, rigorosamente residenti nel territorio comunale di Castellabate, che dovranno camminare su un palo di legno lungo 18 metri, unto con grasse animale, per afferrare le tre bandierine, posizionate rispettivamente a 14, 16 e 18 metri, senza scivolare in acqua.

“E’ uno degli eventi più antichi del Cilento, espressione del forte legame identitario tra gli abitanti di Castellabate e le antiche tradizioni della marineria locale – afferma Giuseppe Villani, presidente dei Cilentani Doc – Per i tanti turisti che affollano Castellabate in questo periodo è uno spettacolo di folklore da non perdere, per noi invece una tradizione a cui nessuno vuole rinunciare, con l’obiettivo di tramandarla anche ai più giovani che negli ultimi anni si sono avvicinati al Palio”.

In prima linea, già a lavoro da giorni, tutto lo staff dell’associazione Cilentani Doc (Giuseppe Villani, Gianluca Di Luccia, Francesco Federico, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone, Gerardo Scola, Gianfranco Di Lorenzo e Clemente Migliorino), per sistemare gli ultimi dettagli organizzativi e rendere l’evento sempre più unico.

Gli aggiornamenti in tempo reale sulla Stuzza si potranno seguire sulla pagina Facebook “LA Stuzza di Santa Maria di Castellabate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home