Attualità

Scuole del Cilento e Diano: pioggia di fondi

Pioggia di fondi per le scuole del Cilento e Vallo di Diano nell'ambito del Piano Scuola 4.0. Ecco tutti i comuni beneficiari

Ernesto Rocco

11 Agosto 2022

Sono state pubblicate, sul sito del PNRR Istruzione, le risorse disponibili per ciascuna scuola italiana nell’ambito del “Piano Scuola 4.0”: un programma di innovazione didattica, per avere lezioni più interattive e studentesse e studenti più coinvolti, che stanzia, a livello nazionale, 2,1 miliardi di euro.

Scuole del Cilento: i fondi

I fondi sono stati assegnati attraverso un piano di riparto nazionale, sulla base del numero delle classi di ciascuna scuola, con una riserva del 40% a favore degli istituti scolastici delle Regioni del Mezzogiorno.

Si tratta di un intervento trasformativo concreto della nostra scuola che stiamo realizzando nell’ambito del PNRR – afferma il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi il più grande di questo tipo mai realizzato, con risorse e tempi certi. Le ricerche educative ci dicono che gli ambienti influiscono sul processo di apprendimento e sulle metodologie della didattica. L’intervento mette al centro le studentesse e gli studenti, utilizzando la tecnologia come risorsa per l’innovazione e alleata dell’apprendimento».

Istituti beneficiari di fondi per la trasformazione delle aule in ambienti innovativi di apprendimento

105mila euro IC di Camerota
101 mila euro I Circolo di Agropoli
101 mila euro IC San Giovanni a Piro
117mila euro IC Torre Orsaia
24mila euro IC Piaggine
89mila euro IC Piaggine
97mila euro IC Ogliastro Cilento
113mila euro IC Altavilla Silentina
81mila euro IC Ascea
113mila euro IC Omignano
158mila euro IC Padula
73mila euro IC Polla
85mila euro Istituto Santa Croce Sapri
77mila euro Istituto Alighieri Sapri
73mila euro IC Sant’Arsenio
89mila euro IC Albanella
109mila euro IC Sala Consilina Viscigliete
127mila euro IC Teggiano
150 mila euro IC Castellabate
137mila euro II Circolo Agropoli
113mila euro IC Sala Consilina Camera
99mila euro IC Sicignano degli Alburni
141mila euro IC Roccadaspide
81mila euro IC Caggiano
68mila euro IC Buonabitacolo
85mila euro IC Rofrano
129mila euro IC Casal Velino
117mila euro IC Centola
56mila euro IC Gioi
158mila euro IC Agropoli Vairo
150mila euro IC Montesano sulla Marcellana
73mila euro IC Fuani
182mila euro IC Capaccio Carducci
206mila euro IC Capaccio Paestum
150mila euro IC Vallo della Lucania – Novi Velia
133mila euro IC Serre – Castelcivita
133mila euro “Pisacane” di Sapri
150mila euro “Parmenide” di Vallo della Lucania
166mila euro “Leto” di Teggiano”
101mila euro “Keys” di Castelnuovo Cilento
150mila euro “Parmenide” di Roccadaspide
154mila euro “Da Vinci” di Sapri
137mila euro “Vico – De Vivo” Agropoli
182mila euro “Cenni Marconi” Vallo della Lucania
141mila euro “Da Vinci” Vallo della Lucania
219mila euro “Gatto” di Agropoli

Istituti beneficiari di fondi per la realizzazione di laboratori per le professioni digitali del futuro

124mila euro IC Torre Orsaia
164mila euro IC Castel San Lorenzo
124mila euro IC Padula
164mila euro IC Polla
164mila euro IC Montesano sulla Marcellana
164mila euro “Pisacane” di Sapri
124mila euro “Leto” di Teggiano”
164mila euro “Keys” di Castelnuovo Cilento
164mila euro “Piranesi” di Capaccio Paestum
164mila euro “Cenni Marconi” di Vallo della Lucania
164mila euro “Vico – De Vivo” di Agropoli
124mila euro “Da Vinci” di Sapri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home