Attualità

Cineteatro De Filippo: “basta speculazioni e notizie infondate o inesatte, fuori la verità”

E’ di pochi giorni fa la notizia secondo la quale il Comune di Agropoli sarebbe pronto (tanto da aver già affidato l’incarico legale) a proseguire il contenzioso con la ASGA srl

Comunicato Stampa

10 Agosto 2022

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

E’ di pochi giorni fa la notizia secondo la quale il Comune di Agropoli sarebbe pronto (tanto da aver già affidato l’incarico legale) a proseguire il contenzioso con la ASGA srl (già concessionaria del Cineteatro De Filippo), pendente da tempo in sede amministrativa dinanzi al Tar Campania, sezione Salerno, anche in sede civile; il tutto al fine di recuperare importi superiori ad euro 100.000,00 dovuti a titoli di canoni non versati.

Non si fa attendere la replica della Società interessata, fortemente infastidita dalla mistificazione che, nel tempo, si è fatta della realtà. “Confidiamo nell’Autorità Giudiziaria ed è per questo che, da persone serie, oneste e coerenti, attendiamo che si faccia al più presto chiarezza”, tuona Annamaria Parente, legale rapp.te della Asga srl.

Abbiamo sino ad oggi evitato sovraesposizioni di sorta e strumentalizzazioni, abbiamo addirittura sopportato senza replicare le dirette Facebook dell’ex-Sindaco dall’interno del cineteatro circa un anno fa dopo aver compiuto un atto illegittimo, ma adesso la misura è colma”, fa eco Sergio Di Fiore.

“Legittima (e ci mancherebbe) la possibilità di intraprendere contenziosi o altro, ma più corretto sarebbe dire la verità, soprattutto quando ci va di mezzo l’immagine e la reputazione di persone fisiche e giuridiche che vivono della credibilità, del valore e delle competenze che hanno costruito negli anni”.

Perché il Comune di Agropoli”, continua Annamaria Parente, “non tira fuori atti e documenti con cui richiede prestazioni professionali alla Asga srl da andare a compensare (per espressa previsione degli Uffici) in quota parte col canone? Perché tace di tutte le somme corrisposte? Perché 30 mesi più tardi chiede per intero il canone di tutto il periodo in cui il CineTeatro è stato chiuso per le misure anti-Covid e che i medesimi Uffici avevano sospeso nel momento in cui intimavano l’interruzione forzata delle attività”?

Amiamo il territorio in cui operiamo e non ci arrenderemo dinanzi alla protervia di chi pensa di poter fare e disfare a proprio piacimento”, concludono i coniugi Parente/Di Fiore.

Dimostreremo che gli atti amministrativi sono illegittimi, che il rapporto con la Asga srl è stato interrotto in violazione di legge, che alcuna somma è ad oggi dovuta e che, al contrario, siamo noi ad essere creditori dell’Ente per il danno d’immagine creato, per la perdita di chance e, da ultimo, anche per le forniture di energia elettrica di cui l’Ente ha usufruito prelevando da un’utenza ancora intestata alla nostra Società”.

Il contenzioso, dunque, entra nel vivo. E la Asga srl non le manda a dire, evidenziando l’approssimazione e la superficialità dell’istruttoria compiuta dal Comune di Agropoli e dichiarandosi pronta a chiarire in tutte le sedi opportune la complessa vicenda iniziata a partire dal febbraio 2021, per la quale rivendica lo status di vittima e non certamente quello di carnefice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home