Attualità

A Capaccio Paestum il primo Study Case del Sud Italia

Ok al risanamento delle acque superficiali tramite bioattivatori

Comunicato Stampa

10 Agosto 2022

Prosegue l’innovativo progetto di salvaguardia ambientale messo a punto dalla Assoprof per il Comune di Capaccio Paestum.
Il secondo step prevede il risanamento delle acque superficiali tramite bioattivatori, coadiuvanti utili al ripristino degli equilibri naturali degli ecosistemi fluviali e marino costieri.

Questi mitiganti assolutamente naturali verranno irrorati alle foci dei fiumi Sele, Solofrone, Capo di Fiume, Ponte di Ferro, Fiumarello e dei Ranci al fine di preservare la ricca biodiversità dei luoghi e migliorare la qualità delle acque.

Il primo intervento è stato svolto oggi 10 Agosto e proseguirà fino a settembre.
I bioattivatori, in sostanza, si presentano come pasticche o polveri contenenti enzimi disidratati, i quali, a contatto con l’acqua si riattivano, ottimizzando e accelerando i processi di autodepurazione (innesco del basilare ciclo dell’azoto e mineralizzazione della sostanza organica nei sedimenti).

Ogni ciclo di rilascio prevederà la distribuzione di un certo numero pasticche, gli interventi saranno calendarizzati ad intervalli di 7 giorni, fino alla fine di settembre.

In via sperimentale, inoltre, si provvederà a trattere anche le acque di mare liddove si presenti lo spiacevole fenomeno della proliferazione algale, al fine di ridurre se non abbattere la presenza delle stesse nelle aree prospicienti la zona di balneazione.

Con l’uso di bioattivatori ed altri interventi di prossima realizzazione l’Amministrazione vuole mettere a punto un moderno sistema di prevenzione ed intervento tempestivo nei confronti sia di atti criminosi che sulla formazione improvvisa di fioriture algali, al fine di garantire un’eccellente qualità delle acque balneari del nostro tratto costiero.

Col progetto dell’Assoprof, associazione di tecnici ambientali ( tel 335.1037219), quindi, prosegue il progetto di tutela dell’ambiente avente lo scopo di mitigare il forte impatto antropico nel nostro Comune.

L’economia legata al turismo è elemento fondante per la nostra città e l’obiettivo è di rendere la qualità delle acque sempre più alta attraverso l’uso di prodotti naturali e tecnologie a basso impatto ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home