Attualità

Cilento Travel Experience: i “viaggi” turistico-culturali alla scoperta del Cilento

Primo appuntamento in programma a Prignano Cilento il 10 agosto

Comunicato Stampa

9 Agosto 2022

Passeggiate, escursioni, degustazioni, spettacoli dal vivo, percorsi turistici tematici sono gli elementi principali di “Cilento Travel Experience”, il progetto che vede il comune di Capaccio Paestum capofila di un partenariato composto da Rutino, Agropoli, Laureana Cilento, Ogliastro Cilento, Perdifumo, Giungano, Torchiara e Prignano Cilento.

L’ obiettivo è promuovere e valorizzare gli scorci più suggestivi dei borghi cilentani, coinvolgendo i partecipanti in veri e propri “viaggi” alla scoperta delle tradizioni e del gusto. Un progetto voluto dall’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, con Capaccio Paestum capofila, per continuare il lavoro di rete sul territorio e di promozione dei luoghi e delle bellezze paesaggistico- culturali.

Cilento Travel Experience, finanziato dai fondi regionaali POC Campania 2014/2020 – Linea strategica “Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura” – DGRC n. 298 del 07/07/2021 e n. 545 del 30/11/2021. Programma di percorsi turistico-culturali, naturalistici ed enogastronomici per la promozione turistica della Campania.

Periodo Ottobre 2021 – Dicembre 2022 , prevede tre itinerari turistici tematici: – i viaggi dei borghi, che conducono i partecipanti lungo strade e vicoli degli abitati, per scoprire le numerose architetture civili e religiose presenti e vivere l’esperienza di una vita a misura d’uomo, in armonia con l’ambiente circostante; – i viaggi del viandante, per andare incontro alla domanda turistica degli amanti del trekking e del turismo lento, lungo i sentieri che rappresentano un’infrastruttura varia del Cilento; – i viaggi del gusto, per sostenere il tessuto produttivo agroalimentare locale, aprendo le aziende a visite guidate e degustazione dei vini, dell’olio, del fico e delle altre numerose eccellenze a marchio certificato.

Il 10 Agosto, a Prignano Cilento, in piazza Municipio, alle ore 21.00, si terrà il primo appuntamento de “I viaggi dei borghi” con lo spettacolo di musica popolare “Tarantammorra” di e con Giuseppe Cirillo, accompagnato dal gruppo “Antiqua saxa” per una rivisitazione in chiave moderna del patrimonio tradizionale della musica popolare mediterranea.

La band è composta da: Aristide Garofalo e Lillo De Marco alle chitarre, Marco Bruno alla batteria, Antonio Brunetti al basso, Raffa Coppola alle percussioni, Antonio Volpe alle tastiere, Giovanna Germano’ voce, Amleto Livia al violino.

L’appuntamento di Prignano Cilento dà inizio agli incontri itineranti de “Il viaggio dei Borghi”, con nove spettacoli musicali che, tra Agosto e Settembre, ripercorreranno, in note, la storia del Cilento. I viaggi del viandante e del gusto, invece, si svolgeranno dalla fine di Settembre e per tutto il mese di Ottobre.

Per informazioni e aggiornamenti consultare le pagine Facebook e Instagram di Cilento Travel Experience o scrivere a: cilentotravelexperience22@gmail.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home