Attualità

Piano Vetrale aderisce al Movimento Empatico di Menotti Lerro 

La località di Orria entra così a far parte della Piramide Culturale del Cilento.

Comunicato Stampa

6 Agosto 2022

Menotti Lerro

Non poteva mancare il paese dei Murales nella precisa costruzione identitaria della Piramide Culturale del Cilento ideata dal poeta, scrittore e docente universitario Menotti Lerro. 

Dopo Vatolla – “Paese dell’Otium” arriva dunque Piano Vetrale – “Paese dei Murales” a dare linfa vitale ad un territorio che diviene così sempre più eccellenza culturale a livello nazionale. 

Grande la soddisfazione del Sindaco di Orria Cilento Agostino Astore che ha da subito sposato il progetto. Intanto nuove adesioni si prospettano all’orizzonte per poter dare corpo al più grande sogno mai realizzato per il territorio: un passaggio da terra contadina a terra di alta cultura contemporanea. 

“L’adesione di Piano Vetrale mi rende particolarmente felice” ha dichiarato Menotti Lerro. “Il Murale rappresenta, tra le altre cose, una forma di pittura anfibia e moderna, che usa tecniche simili all’affresco e che affonda le proprie radici culturali nel Movimento del Muralismo sviluppatosi in Messico, da qui il termine Murales, plurale in lingua spagnola di Mural. I muri sono le immpalcature delle nostre case: uno spazio privato in un mondo che non ci appartiene”. 

I paesi del Cilento selezionati accuratamente da Lerro per le loro qualità artistiche si stanno unendo attraverso il sentimento empatico che caratterizza il movimento, costituendo un epicentro straordinario che ambisce all’eternità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home