Attualità

Sanità, in Campania completato il Sistema Informativo Amministrativo Contabile Unico

Ecco tutte le novità

Comunicato Stampa

5 Agosto 2022

In questi giorni, come comunicato recentemente dal Presidente Vincenzo De Luca, in Campania è stato completato il Sistema Informativo Amministrativo Contabile Unico (SIAC) di Regione Campania che riguarda tutte le aziende del servizio sanitario regionale. La Campania è tra le prime regioni ad averlo realizzato.

Si tratta di risultato importante poiché il SIAC – oltre alla corretta tenuta della contabilità generale, sezionale ed analitica – consente la gestione centralizzata ed il monitoraggio della spesa e delle variabili chiave per il governo del servizio sanitario regionale; la uniformità dei processi amministrativo-contabili in tutte le aziende sanitarie campane necessaria alla certificabilità dei bilanci; il monitoraggio in tempo reale dei dati contabili ed extracontabili e di bilancio del sistema sanitario regionale.

Inoltre il Sistema Informativo Amministrativo Contabile Unico (SIAC) di Regione Campania facilita lo snellimento delle procedure amministrative necessarie alla liquidazione ed al pagamento dei fornitori. Infatti, i tempi di pagamento sono già da primato in Italia come fotografato dall’ultimo report sulla velocità di pagamento delle forniture delle aziende farmaceutiche per il secondo trimestre del 2022 di Farmindustria.

Giunge a completamento – ha dichiarato il Prof. Corrado Cuccurullo, Presidente di SoReSa SpA – un progetto complesso e articolato per creare una grande infrastruttura tecnologica che integra 17 aziende e la GSA regionale. Ci consentirà di avere procedure omogenee e un efficace controllo economico e finanziario.  Esprimo grande soddisfazione per un successo davvero di enormi proporzioni e voglio ringraziare tutti coloro – in SoReSa SpA, in Regione, nelle aziende sanitarie campane e i nostri partner tecnologici – che con competenza, tenacia ed impegno impareggiabili hanno superato tutti gli ostacoli tipici dei grandi e complessi progetti. Con Sinfonia e SIAC, Regione Campania e SoReSa SpA – ha concluso Cuccurullo – hanno realizzato due moderne infrastrutture tecnologiche per una gestione della Sanità più vicina con più servizi e più innovativa”.
Luca Scafa, Direttore del Monitoraggio del Servizio Sanitario Regionale di SoReSa SpA ha tenuto a precisare che “Per realizzare l’importanza del traguardo raggiunto oggi, dobbiamo necessariamente ricordare che la Regione Campania entrò nel meccanismo dei Piani di Rientro e nei successivi periodi di commissariamento, anche a causa della mancanza di processi amministrativo-contabili formalizzati ed uniformi nel nostro Sistema Sanitario, dei notevoli Tempi di pagamento che affliggevano i nostri fornitori e della sistematica mancata approvazione dei bilanci delle aziende sanitarie. Già da qualche anno le nostre aziende – ha aggiunto Scafa – hanno raggiunto condizioni di assoluta eccellenza nell’applicazione delle corrette procedure amministrativo-contabili, tramite lo sviluppo delle competenze degli operatori amministrativi della sanità campana e tramite l’attivazione progressiva del SIAC, oggi finalmente presente in tutte le Aziende sanitarie campane”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home