Attualità

Pollica, sfida il fuoco ed evita esplosione: cittadini chiedono un encomio

Massimo Vassallo, di Pollica, nel vedere delle bombole avvolte dal fuoco si è lanciato tra le fiamme riuscendo ad evitare un'esplosione

Redazione Infocilento

5 Agosto 2022

POLLICA. Un encomio per Mariano Vassallo, 60 anni, di professione cameriere, per aver salvato un appartamento e forse delle vite umane da un’esplosione. E’ quanto chiedono amici e conoscenti dopo il gesto avvenuto nei giorni scorsi nella frazione Celso.

Era domenica pomeriggio quando il cameriere cilentano si stava apprestando ad andare a lavoro. All’improvviso ha udito delle urla provenire da una casa vacanze poco lontana dalla sua abitazione.

Nella struttura di via Velino, infatti, avevano preso fuoco le due bombole che alimentano la caldaia. «Ho preso un secchio d’acqua ed ho provato a spegnere le fiamme. Ma le bombole erano già diventate incandescenti. E così, senza pensarci troppo, mi sono messo una coperta addosso e mi sono lanciato tra le fiamme per chiudere le bombole dalle quali fuoriusciva il fuoco».

Un’operazione rischiosa quanto provvidenziale. «I vigili del fuoco mi hanno detto che le bombole potevano esplodere da un momento all’altro. Sono stato anche fortunato che non ci sia stato un ritorno di fiamma ma ho agito d’istinto perché temevo che l’incendio potesse propagarsi ulteriormente, provocando un’esplosione».

Vassallo, che ha riportato una lieve ustione alla mano, con il suo gesto ha evitato il peggio. Ora in molti chiedono che il comune gli riconosca i meriti con un encomio solenne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Torna alla home