Cilento

A Stella Cilento, da venerdì 5 a lunedì 8 agosto, Cuntarìa

Ecco il programma dell'evento

Redazione Infocilento

4 Agosto 2022

Cuntaria

Cuntarìa – V° Festival dell’Immaginario Rurale organizzato dall’unione degli enti locali, Amministrazione Comunale, Proloco e dai ragazzi dell’ Associazione Culturale S.M.A.K con il supporto irrinunciabile del Forum dei Giovani, vi aspetta dal 5 all’8 agosto tra i vicoli e le strade del piccolo borgo di Stella Cilento, per una quattro giorni di cunti, laboratori, spettacoli, musica, immaginazioni, chiacchiere, buon cibo e follia.

Trasìti! Oltre le porte del Regno di Cuntarìa ti aspetta la magia, di marionette e guarattelle, di vecchie scorticate, di lune, di rune, di malocchi, di tarocchi e di stelle…

Trasìti! Oltre le porte del Regno di Cuntarìa ti aspetta Bardamu, con le sue storie cantate di musica, anime e anarchia…

Trasìti! Oltre le porte del Regno di Cuntarìa ti aspetta il viaggio di ritorno per tornare a casa tua, con la guida dei cunti sonori di Aradia…

Trasìti! Oltre le porte del Regno di Cuntarìa ti aspettano le parole alate e colorate della tua storia di fantasia…

Trasìti! Oltre le porte del Regno di Cuntarìa ti aspettano Mastro Pascale ca è turnato uaglione e pure Biancaneve! E ancora… na’ tazza e na’ cucchiara e una libreria!

Trasìti! Oltre le porte di Cuntarìa non mancherà l’allegria!!!

Ad aprire e chiudere il Festival ci sarà l’esibizione in strada della banda musicale di Stella coi suoi tanti maestri, eredità di una storia radicata nella tradizione della locale Scuola di Musica, che sarà aperta e visitabile per l’occasione.

Ospiti di rilievo nella piazza del Regno di Cuntarìa l’attore comico agropolese Umberto Anaclerico in scena con il maestro di musica Costantino Costabile Caruccio la sera di venerdì 5 agosto e i musicisti partenopei Nicola Caso e Valerio Jovine, in concerto la sera di domenica 7 agosto.

Restano una sorpresa del Regno di Cuntarìa i protagonisti della piazza per le serate del 6 e dell’8 agosto. Trasìti e capirete… perché qualsiasi sia la via, chi deve arrivare arriva a Cuntarìa!

Non mancheranno stand di artigianato locale ed ottima gastronomia e per questa quinta edizione, oltre le porte del Regno, vi aspettano le proiezioni del “Nuovo Cinema Cuntarìa”, sguardi d’autore sul Cilento e dintorni con film e cortometraggi di Gianni Petrizzo, Michele Schiavino, Giovanni Michelangelo D’Urso – Michele Andreotti – Alessandro Malcangi e Antonio Ferolla.

Durante i quattro giorni dell’evento l’area del campo sportivo verrà adibita ad area campeggio. Chi vorrà quindi sostare in tenda alle porte del Regno potrà usufruire dei bagni e degli spogliatoi della struttura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home