Attualità

Mancata pulizia strade provinciali: appello del Codacons Cilento

Erba alta ai margini delle strade provinciali, rischio incendi e pericoli per la circolazione. Codacons chiede interventi

Redazione Infocilento

3 Agosto 2022

«Stiamo ricevendo, in questi giorni, numerose segnalazioni da parte di cittadini, turisti e amministratori locali, da ogni parte del Cilento, sui ritardi nella pulizia delle strade provinciali». A dirlo Bartolomeo Lanzara, del Condacons Cilento che chiede di «porre rimedio al grave ritardo in merito al taglio dalle erbacce e pulizia delle cunette dalle strade che collegano i borghi del Cilento».

Strade provinciali, la denuncia del Codacons

«A nulla sono valse finora le richieste pressanti d’intervento di cittadini e amministratori locali agli enti di competenza, ossia il settore viabilità della Provincia, della Comunità Montane e della Regione Campania   – sottolinea il responsabile locale del Codacons –  La stagione turistica è partita e le alte temperature con i forti venti, senza la dovuta pulizia, mettono a rischio incendi il nostro patrimonio ambientale.  Il problema riguarda gran parte del territorio del Parco Nazionale».

«La mancata pulizia dei bordi delle strade, ostruite dalla forte vegetazione spontanea rappresenta un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica, con le cunette di scolo che sono ostruite da detriti ed erbacce», osserva Lanzara.

Le criticità

Questa situazione provoca un pericolo per la pubblica e privata incolumità dal momento che la vegetazione è causa dell’ostruzionismo della sede stradale e limita fortemente la visibilità degli automobilisti in transito.

Un problema che viene segnalato ogni anno in questo periodo della stagione estiva quando peraltro aumenta il traffico sulle arterie del territorio.

La presenza di erba secca ai lati della strada, inoltre, favorisce l’innesco di incendi e la propagazione del fuoco. Di qui l’appello «al fine di evitare incidenti stradali, favorire il deflusso delle acque meteoriche, scongiurare eventuali incendi e dare un’immagine di pulizia e decoro alle strade del Parco bisogna agire in tempi brevi. Se gli enti competenti non lo faranno noi chiederemo l’intervento del Prefetto ed eventuali denunce alle autorità competenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home