Cilento

Elezioni ad Agropoli, Pesce presenta il ricorso: “Chiediamo annullamento di tutti i verbali”

Elezioni ad Agropoli, emerse incongruenze in 20 sezioni su 21. Due di queste sono state segnalate alla Procura di Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

1 Agosto 2022

AGROPOLI. 46 pagine di ricorso per chiedere chiarezza sul risultato elettorale di Agropoli e comprendere i motivi delle incongruenze (o forse irregolarità) emerse durante le operazioni di voto. A presentarlo Raffaele Pesce, già candidato sindaco del gruppo Liberi e Forti ed oggi consigliere comunale di minoranza.

Il ricorso per le elezioni ad Agropoli: questa mattina la conferenza stampa

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione, alle presenza anche di Elvira Serra e Massimo La Porta, rappresentanti degli altri due gruppi di minoranza. La loro presenza non era casuale: «Siamo uniti ha spiegato Pesce, perché seppure il ricorso è stato presentato a nome mio in quanto ho un legittimo interesse ad agire, abbiamo coordinato questa azione insieme. Questa azione è fondamentale per la salvaguardia della democrazia che parte dalla regolarità delle procedure di voto. Dobbiamo tutelare – ha aggiunto – gli interesse del 49% degli elettori che ci ha sostenuto e di quanti hanno scelto di non votare ed oggi non hanno una rappresentanza».

Le incongruenze emerse dai verbali

Le presunte irregolarità emerse dalle operazioni di voto sono molteplici. La commissione elettorale ha verbalizzato incongruenze in 20 sezioni su 21; le attività di due di queste sono state addirittura segnalate d’ufficio alla Procura che potrebbe avviare ulteriori indagini in ambito penale.

Diverse le criticità, quelle di maggiore rilievo sono relative alla mancata corrispondenza tra schede autenticate e la somma di quelle utilizzate e quelle residue. Un elemento che già nel 2022 il Tar Salerno ha ritenuto sufficiente per il ritorno al voto.

Tale ipotesi, infatti, può nascondere il rischio della cosiddetta scheda ballerina. Negli anni scorsi Consiglio di Stato aveva ritenuto questo elemento un presupposto per disporre il ritorno al voto.

Ma ci sono anche altre incongruenze segnalate dalla commissione elettorale e relative, ad esempio, alla regolarità della sottoscrizione dei verbali, alla mancata compilazione degli stessi, al numero di schede timbrate ed autenticate. Infine ci sono sezioni in cui il totale dei voti è stato cancellato e riscritto, con modifiche sostanziali a quello che sarebbe stato il risultato il risultato finale.

Circa 300 voti avrebbero consentito a Pesce di arrivare al ballottaggio, impedendo al sindaco Roberto Mutalipassi di essere eletto al primo turno.

L’udienza al Tar

Il 26 ottobre il Tar potrebbe anche sovvertire il risultato delle elezioni ad Agropoli dello scorso 12 giugno, disponendo il ritorno alle urne in tutte le sezioni o soltanto in quelle dove le incongruenze sono più palesi.

Il gruppo Liberi e Forti ha chiesto l’annullamento di tutti i verbali. Se il Tar respingerà il ricorso per Pesce sarà stato comunque importante «chiarire i dati elettorali, sia per la maggioranza che per la minoranza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home