Attualità

Una “Cittadella Sensoriale” ad Agropoli: il progetto in una tesi di laurea

La giovane Alessia Albano per la sua tesi di laurea ha presentato un progetto di creazione di una Cittadella Sensoriale ad Agropoli

Antonella Agresti

28 Luglio 2022

SESSA CILENTO. La giovane Alessia Albano – residente nella frazione San Mango – ha conseguito la laurea magistrale in Architettura presso l’Università “Luigi Vanvitelli” di Aversa presentando un progetto per la creazione di una “Cittadella Sensoriale” ad Agropoli.

Cittadella Sensoriale ad Agropoli: il progetto

Più precisamente, l’idea sviluppata dalla neo dottoressa nasce dalla volontà di concepire nuove opportunità di fruizione degli spazi urbani da parte di cittadini e turisti affinché vivere la città possa trasformarsi in una vera e propria esperienza sensoriale.

Al centro del progetto, via Taverne e Zona Campamento: il Cineteatro Eduardo De Filippo, il Museo La Fornace e il Parco Pubblico Liborio Bonifacio i punti focali.

Nel lavoro presentato da Alessia Albano è prevista la realizzazione di collegamenti pedonali tra i tre diversi siti di interesse consentendo ai visitatori di muoversi liberamente – evitando la circolazione forzata su tratti prestabiliti – in uno spazio organizzato come piccolo villaggio sensoriale con padiglioni panoramici su livelli differenziati, passaggi e piazze aperte.

Entrando i visitatori dovranno avere l’opportunità di interagire con la piccola realtà cittadina in maniera completa coinvolgendo i cinque sensi: sarà possibile ammirare le bellezze paesaggistiche nei punti più panoramici, toccare le piante degli spazi adibiti a piccolo orto urbano, percepire i profumi delle diverse specie della flora locale, gustare i prodotti tipici grazie alla presenza di un ristorante. Inoltre, ad ogni visitatore potrà essere consegnata all’ingresso una busta di semi da piantare in uno dei numerosi spazi verdi previsti su diversi livelli: in questo modo tutti potranno contribuire sia all’estetica del luogo che alla coltivazione dei prodotti utilizzati dall’attività di ristorazione.

Idee semplici e rivoluzionarie allo stesso tempo quelle della neo dottoressa Albano che potrebbero contribuire alla riqualificazione di una zona nevralgica della città di Agropoli in maniera sostenibile ed inclusiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home