Cilento

Storie al femminile: ad Ogliastro Cilento nuovo appuntamento

Prosegue la rassegna "Storie al Femminile" ad Ogliastro Cilento. Prossimo appuntamento il 29 luglio con Chiara Di Nardo

Comunicato Stampa

27 Luglio 2022

Da costa a costa, dal mare all’entroterra, alla Fondazione Matteo e Claudina de Stefano di Ogliastro Cilento si raccontano le Storie al femminile, dove le donne sono assolute protagoniste di romanzi avvincenti, molti dei quali ambientati sul territorio, fino a caratterizzare le proprie vite. Un’occasione per scoprire i mille volti della scena autorale in rosa, in uno spazio aperto al dialogo.

Insieme al giornalista Alfonso Sarno, il prossimo venerdì 29 luglio, alle 19, sarà la volta di Chiara Di Nardo, autrice del libro Percorsi: itinerari turistici, storici, culturali, ambientali ed enogastronomici nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (Albatros edizioni).

Un lavoro che propone tre percorsi turistici: culturale-archeologico rivolto a chi è interessato sempre all’aspetto storico di ogni luogo, ad osservare testimonianze di antichità; quello speleologico-ambientale per chi ama la natura e l’ambiente e vuole fare escursioni di vario genere e osservare l’effetto che il tempo e l’acqua hanno avuto sulla natura; e, infine, quello costiero dedicato a chi cerca luoghi di balneazione puliti e sicuri e vuole anche conoscere le sue leggende, alla riscoperta delle vicende di chi ha raggiunto questi lidi. Il tutto accompagnato da quei prodotti e piatti tipici che ogni paesino cilentano, grande o piccolo che sia, sa offrire.

Il Parco Nazionale del Cilento è uno scrigno di meraviglie, un esempio dell’armonica integrazione tra l’opera dell’uomo e l’ambiente naturale Mediterraneo, che comprende una grande varietà di paesaggi a pochissima distanza l’uno dall’altro, come un’area collinare o montuosa a pochi passi dalle onde del mare, offrendo punti di interesse e itinerari adatti a una vasta tipologia di turisti, divisi per genere e collegati tra loro, nei varie proposte abbinate a percorsi enogastronomico nelle vicinanze, per chi voglia arricchire il proprio bagaglio con la degustazione di prodotti e piatti tipici locali.

Nata ad Agropoli, Chiara Di Nardo si laurea in Beni Enogastronomici, per poi specializzarsi con un Master in Qualità e Sicurezza Alimentare e un corso Regionale IFTS Tecnico Superiore per la gestione eco-sostenibile delle filiere alimentari tipiche e della tradizione enogastronomica. Essendo molto legata al suo territorio, la Di Nardo ha sentito il desiderio di promuoverlo e valorizzarlo al meglio delle sue possibilità, così, nel 2020, attraverso la casa editrice Albatros, ha pubblicato la sua tesi di Laurea ampliata sotto forma di saggio.
Il prossimo incontro è in programma mercoledì 10 agosto, sempre dalle 19, con la scrittrice Elvira Morena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Torna alla home