Alburni

Custodia dei cani: tolleranza zero a Corleto Monforte

Mancata custodia dei cani di proprietà e randagismo. A Corleto Monforte annunciata dal sindaco tolleranza zero

Katiuscia Stio

27 Luglio 2022

CORLETO MONFORTE. Il sindaco Filippo Ferraro ha firmato un’ordinanza per contrastare il fenomeno del randagismo a Corleto Monforte e di mancata custodia dei cani di proprietà.

Il primo cittadino già nel maggio scorso aveva avviato delle iniziative a tale scopo, inviando una lettera di sensibilizzazione per le famiglie, organizzando delle sedute di microchippatura e dotandosi a sua volta di un lettore per la lettura dei microchip.

Custodia cani, le criticità a Corleto Monforte

Tuttavia ancora oggi sono stati denunciati verbalmente molti episodi di cani padronali che soprattutto di notte scorrazzano all’interno del centro abitato, formando branco pericolo per altri cani ed anche per bambini.

Di qui la scelta di emettere un’ordinanza che prevede specifiche regole per i proprietari di cani. Il primo cittadino ha annunciato tolleranza zero contro i trasgressori.

Le regole

Nello specifico i proprietari dei cani dovranno sempre assicurare la custodia dei cani, premurandosi di non maltrattarli, tenerli chiusi in catene o in spazi ristretti. Previsto per tutti l’obbligo di iscrizione all’anagrafe canina.

Inoltre è fatto divieto di lasciare su area pubblica avanzi di cibo o alimenti per animali.
I proprietari, nel condurre i cani su aree pubbliche o aperte al pubblico dovranno munirsi di kit per la pulizia che sarà necessario per la raccolta delle deiezioni solide e per l’igienizzazione delle aree in corrispondenza delle deiezioni liquide.

Infine sarà sempre necessario utilizzare un guinzaglio, portare una museruola, assicurare che il cane abbia un comportamento adeguato e affidarlo solo a chi ha è in grado di gestirlo correttamente. Il sindaco ha imposto anche l’obbligo di eseguire tutte le vaccinazione previste per legge e i trattamenti antiparassitari prima di condurre un cane in un luogo pubblico.

Le multe

Per i trasgressori sono previste multe salate: fino a 3000 euro per chi abbandona un animale, fino a 600 per chi omette di dotarlo di microchip, fino a 500 euro per il mancato rispetto delle altre disposizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home