Attualità

Sassano: messa in sicurezza del Vallone San Nicola con fondi Pnrr

Fondi per il Vallone San Nicola a Sassano: "E' il risultato di un lavoro di programmazione e sinergico tra l’amministrazione e gli uffici tecnici"

Redazione Infocilento

25 Luglio 2022

Un milione di euro in favore del comune di Sassano. Grazie ad un finanziamento ottenuto con i fondi del PNRR il comune valdianese potrà realizzare un progetto finalizzato ad eseguire opere pubbliche per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

Sassano: la messa in sicurezza del Vallone San Nicola

I fondi, già disponibili, saranno utilizzati per la messa in sicurezza e il ripristino del Vallone San Nicola, situato in prossimità del centro di Sassano, attraverso interventi idrogeologici con parti di grande pregio ambientale.

Il commento

“Siamo orgogliosi di aver ottenuto tale finanziamento – dichiara il sindaco di Sassano Domenico Rubinoche è il risultato di un lavoro di programmazione e sinergico tra l’amministrazione e gli uffici tecnici comunali. Il nostro lavoro continua in quanto attendiamo l’approvazione di altre progettualità”.

Gli interventi per il Vallone San Nicola sono volti alla definitiva sistemazione di entrambe le aree soggette a processi di erosione e di frane piuttosto gravi e diffuse che minacciano, soprattutto nel periodo invernale, le abitazioni e le infrastrutture primarie e secondarie poste nelle vicinanze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home