Cilento

A Paestum e Velia torna la rassegna teatrale Dal Mito a +infinito

Il Tempio di Nettuno a Paestum e il Teatro Antico del sito archeologico di Velia si trasformano il palcoscenico

Comunicato Stampa

25 Luglio 2022

Il Parco Archeologico di Paestum e il sito archeologico di Velia si fanno palcoscenico della storica rassegna teatrale estiva giunta alla XII edizione “…Dal Mito a +” promossa dal Comune di Capaccio Paestum e su concessione del Ministero della Cultura Parco Archeologico di Paestum e Velia a sostegno della ripartenza culturale e artistica del territorio dopo le difficoltà dettate dalla pandemia.

Dal 18 agosto al 18 settembre la XII edizione della rassegna guidata da Sarah Falanga nelle vesti di attrice e regista porta in scena quattro spettacoli con Christian Mirone e la Compagnia degli attori di Accademia Magna Graecia e le produzioni di TEATRINEDITO AMG.

Il Tempio di Nettuno all’interno del Parco Archeologico di Paestum e il Teatro Antico del sito archeologico di Velia, saranno anche per questa edizione i suggestivi scenari della rassegna teatrale con quattro appuntamenti: 18, 21, 25 agosto e 18 settembre.

Arte, storia e cultura in un’unica serata: il pubblico sarà avvolto nella magia delle vestigia dei siti archeologici mentre assiste agli spettacoli.

Il tema che lega i miti inseriti nella rassegna 2022 è una trama teatrale classica ma volta alla riscoperta e alla creazione del mito contemporaneo. Uno sguardo al presente che fa tesoro della lucidità del passato come il Mito che tesse la ricerca artistica e si fa attuale ritrovando le sue radici nel cuore e nella mente dello spettatore: il saggio governante che costruisce ed esalta la comunità, la femminilità dirompente che infrange tabù enormi ritrovando le sue naturali libertà di essere umano e che un sottile filo trasporta fino a noi attraverso la ribellione alla tirannide del maschilismo.

Con voci di segnata consapevolezza e empatia quattro miti si raccontano nei quattro spettacoli della rassegna che si apre a Paestum giovedì 18 agosto al Tempio di Nettuno con lo spettacolo Le Lacrime di Pericle. DistrAzioni di un’auspicata Democrazia segue domenica 21 agosto lo spettacolo Trilogia. Antigone, Elettra e Medea: l’intimo dissenso della modernità al Parco di Velia, giovedì 25 agosto si torna al Tempio di Nettuno a Paestum con lo spettacolo Medeae…da Euripide in poi. Libera Magica e Orgogliosa Creatura. La rassegna si chiude domenica 18 settembre a Velia con …Mi Chiamano Mimì. Festa di compleanno per Mia Martini spettacolo di prosa in musica dedicato al mito moderno della musica leggera italiana Mia Martini.

Dopo il successo teatrale con lo spettacolo Mine Vaganti diretta da Ferzan Ozpetek e prossima all’uscita del film Casanova per la regia del premio Oscar Gabriele Salvatores, l’attrice Sarah Falanga torna quest’anno con rinnovata energia alla rassegna estiva Pestana che segna la ripartenza per Accademia Magna Graecia e tutta la compagnia di attori dopo le difficoltà imposte negli ultimi due anni di pandemia: “Il teatro è un diritto per l’essere umano, come lo sono il cibo, la salute, il lavoro… come è un diritto respirare. Togliere la possibilità all’uomo di respirare cultura significa renderlo macchina, significa “chiuderlo” e questo non ci è consentito – continua l’attrice e regista Sarah Falanga – il teatro classico è la fonte inesauribile e fresca (sempre) delle grandi risposte e dei grandi interrogativi. E’ la catarsi necessaria alla sopravvivenza dell’umanità, alla difesa della critica costruttiva, è la difesa del libero arbitrio e la “manutenzione” dell’intelletto. Il nostro non è solo un lavoro, è una missione, è una piacevole fatica alla quale non possiamo rinunciare nonostante tutto!”.

In allegato la cartella stampa con il programma dettagliato, note di regia e locandine.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso con biglietto fino ad esaurimento posti.

Info, biglietti e prenotazioni 333 765 03 38 (whatsapp)
La prenotazione è obbligatoria.

Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.30, con accesso al sito archeologico dalle ore 21.00.

Lo spettacolo del 18 settembre …Mi Chiamano Mimì. Festa di compleanno per Mia Martini
avrà inizio alle ore 20,30 con ingresso alle ore 20,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home