Altri Sport

10 anni di Corrivillammare: 2 giorni tra sport, salute, musica e cibo a km zero

Il programma di venerdì 2 e sabato 3 settembre: tra i protagonisti di CorriVillammare Calcaterra e Piera Lombardi

Comunicato Stampa

23 Luglio 2022

La CorriVillammare festeggia il suo doppio lustro con due giornate all’insegna dello sport, della salute, della musica, dello spettacolo, della valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale del Basso Cilento ed anche del buon cibo “a km zero”. 

Nata nel 2012 dall’idea di Angelo Molinaro, un 28enne con la passione per la corsa su strada, la gara podistica celebra i dieci anni ritornando, dopo lo stop causatodall’emergenza Covid-19, con la 9^ edizione ed un cartellone ricco di eventi, sorprese e tanti prestigiosi ospiti.
Si parte venerdì 2 settembre 2022 in Piazza Maria SS di Portosalvo a Villammare. In programma laconferenza stampa di presentazione della kermesse.Interverranno, tra gli altri, Giorgio Calcaterra, per tre volte campione mondiale della 100 km di ultramaratonae per 12 volte consecutive trionfatore alla 100 km del Passatore e che sarà il testimonial in gara della Corrivillammare del decennale, Gennaro Varrella, mezzofondista, finalista per più anni del campionato italiano di corsa campestre e che detiene il primato regionale di vittorie consecutive nelle gare di corsa su strada, e lo chef Michele Croccia, istruttore della Scuola Italiana Pizzaioli ed ora narratore di momenti di vita e lavoro ben fatto grazie al suo primo libro “Impasto pizze sforno storie”.

A seguire lo spettacolo e le emozioni della danza messi in scena dagli allievi della scuola Happy V Dance, diretta dall’insegnante Valentina Oricchio.

Sabato 3 settembre ci si sposterà a Vibonati capoluogo,dove alle 10:30 nell’aula consiliare del Comune prenderà il via il convegno su “Sport e Diabete” curato dall’Associazione Diabetici Cilento e Vallo di Diano, presieduta da Eugenio Iudice, ed a cui parteciperanno specialisti diabetologi, endocrinologi e medici dello sport.

Nel pomeriggio, alle 16, il clou con la 9^ CorriVillammare che avrà come co-speaker Gennaro Varrella e, in gara, Giorgio Calcaterra.
Preceduto dalle staffette per i più piccoli, alle h.18 lo start della gara di circa 9 km che attraverserà il centro del caratteristico borgo marinaro di Villammare e gli scorci paesaggistici più belli, passando a pochi passi dalla spiaggia.

Dopo la premiazione, sempre in Piazza Maria SS di Portosalvo, gran finale in musica con il concerto in “Acoustic Duo” di Piera Lombardi, ambasciatrice della musica cilentana al Parlamento Europeo.

La Corrivillammare del decennale è organizzatadall’associazione Protezione Civile “Nuova Europea” Odv, presieduta da Alfonso Iavarone, e dal Comitato “CorriVillammare” in collaborazione con A.S.P.A.L. (Associazione Sportiva Presidenti Atletica Leggera), A.S.C. (Attività Sportive Confederate) e Comune di Vibonati, Protezione Civile Gruppo Lucano Vibonati-Villammare, Società Cooperativa Accademia del Cilento, New Geo, Associazione Diabetici Cilento e Vallo di Diano, Pro Loco Vibonati-Villammare, Confesercenti territoriale Sapri-Golfo di Policastro, Gare in Foto e Cilendroni.

Per l’occasione lo staff organizzatore ufficializza il nuovo splendido logo del decennale, realizzato da Giuseppe Aguanno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: in tre, in due punti, per lo scudetto

Cinque gare al termine del campionato prima della fase finale

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli, atleti da tutta Italia per la XCO Borbonica Cup. Le interviste | VIDEO

Circa trecento atleti provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, numerosi team, tecnici e dirigenti sportivi hanno preso parte, nella giornata di ieri, alla XCO Borbonica Cup Monti di Eboli

Torna alla home