Attualità

Trasferimento infermieri dall’ospedale di Roccadaspide: c’è il dietrofront

«Si sottraggono i medici e gli infermieri a Roccadaspide per colmare altri buchi di personale di Eboli e Battipaglia»

Comunicato Stampa

22 Luglio 2022

Ospedale di Roccadaspide

Dietrofront dei vertici ospedalieri. Il provvedimento della discordia, che prevedeva il trasferimento temporaneo di alcune unità infermieristiche in servizio a Roccadaspide presso l’ospedale di Battipaglia, viene revocato, ma lascia comunque l’amaro in bocca. Il direttore del Dea che comprende gli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, Mario Minervini, aveva, in pratica, dirottato il personale infermieristico da Roccadaspide al reparto di Pediatria del “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia per sopperire alla carenza di personale. Una decisione condannata anche dai sindacati: la Fials chiedeva spiegazioni.

«Sistematicamente ci troviamo ad affrontare situazioni emergenziali causate da disposizioni aziendali di una stoltezza sconcertante», avevano affermato il segretario aziendale del presidio Bice Viola e il segretario provinciale Carlo Lopopolo. «Non si può dalla sera alla mattina sottrarre personale sanitario a Roccadaspide per sopperire a necessità di Battipaglia», aveva fatto sapere il segretario provinciale Uil Fpl Gennaro Falabella.

«Si sottraggono i medici e gli infermieri a Roccadaspide per colmare altri buchi di personale di Eboli e Battipaglia, ma nel frattempo se ne creano altri a Roccadaspide: è un serpente che si morde la coda. Come è pensabile che infermieri che hanno prestato servizio per decenni presso Lungodegenza e Medicina improvvisamente si trasferiscono in Pediatria?», questo il duro j’accuse del vicesindaco Girolamo Auricchio.

«Anziché togliere medici e infermieri a Roccadaspide – ha aggiunto –  si sarebbe potuto rivolgere all’Asl per avere altro personale, ma il guaio del Dea è la mancanza di organizzazione e l’assenza di programmazione: non è stata data ancora risposta  ad un infermiere che da marzo ha richiesto di trasferirsi a Roccadaspide da Vallo della Lucania». Alla fine Minervini ha fatto dietrofront (ed ha sospeso i ricoveri presso la Cardiologia di Battipaglia per mandare alcuni infermieri in Pediatria).

Il sindaco Gabriele Iuliano e l’assessore alla Sanità Daniela Comunale, però, restano battaglieri per difendere l’ospedale di Roccadaspide dove per mancanza di personale,  Lungodegenza e Medicina sono momentaneamente accorpati con una conseguente riduzione dei posti letto. «In una nazione democratica uno come Minervini sarebbe stato già rimosso dal suo incarico per il fallimento totale della gestione del Dea», ha concluso Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home