Attualità

Santa Marina: “La grande Buxentum tra turismo e innovazione culturale”, progetto da undici milioni di euro

È stata trasmessa dal Comune di Santa Marina la scheda di proposta progettuale, a valere sul CIS Grande Salerno, per il prospetto dal titolo “La grande Buxentum tra turismo e innovazione culturale

Comunicato Stampa

21 Luglio 2022

Giovanni Fortunato sindaco Santa Marina

È stata trasmessa dal Comune di Santa Marina la scheda di proposta progettuale, a valere sul CIS Grande Salerno, per il prospetto dal titolo “La grande Buxentum tra turismo e innovazione culturale” per un valore complessivo di € 11.000.000,00 (undici milioni di euro).

Il progetto- Spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunatoche viene proposto è un sistema integrato di interventi volti alla riqualificazione del borgo di Policastro Bussentino per un rilancio della “Città del Futuro”, obiettivo strategico della nostra Amministrazione comunale.

In coerenza con le priorità individuate nell’ambito delle aree tematiche della politica di coesione e del PNRR, le proposte progettuali individuate e candidate per il CIS Grande Salerno abbracciano, integrandosi, tutti e tre gli ambiti di intervento: Il primo intervento, che si colloca nell’ambito dell’obiettivo Turismo, è la realizzazione di un edificio polifunzionale in Via Gammarana, costituito da un mix funzionale, in particolare: Cooworking e spazio flessibile per adolescenti e ragazzi, Piscina, Discoteca, Palestra, Bar/ristorante, Centro benessere e SPA e Piazza con verde attrezzato e teatro.

Il secondo intervento, che si colloca nell’ambito dell’obiettivo Cultura e Natura, prevede il restauro, il recupero e la riqualificazione della Cinta Muraria e del Castello di Policastro Bussentino, nonché interventi di riqualificazione del centro storico che rappresentano i monumenti di elevato valore storico-artistico del Comune di Santa Marina. Il terzo intervento, che si colloca nell’ambito dell’Inclusione e innovazione sociale prevede la riconversione di un immobile esistente, di proprietà comunale, a struttura per l’inclusione sociale, con: uno spazio dedicato all’accoglienza con sportello informativo/colloqui, uno spazio ludico-creativo dove è previsto un angolo morbido, uno per costruzioni e gioco a terra, uno spazio per il gioco simbolico, uno spazio artistico, uno spazio per la lettura. Le aree saranno tali da garantire l’accessibilità ai soggetti portatori di handicap.

Nello spirito di Turismo e Mobilità sostenibile, l’intervento in oggetto prevede il collegamento delle varie strutture coinvolte attraverso il posizionamento in più punti dello bike sharing, che ben si adatta al nuovo paradigma della smart mobility. Un progetto ambizioso- continua il primo cittadino- che crea un connubio perfetto tra cultura, natura e innovazione che guarda anche alla salvaguardia dell’ambiente attraverso la mobilità sostenibile, che prevede collegamenti tra centro storico e zona collinare, tra il capoluogo Santa Marina e le frazioni Policastro e Lupinata attraverso l’impiego di mezzi elettrici, ma anche attraverso il turismo balneare con l’impiego di barche a motore elettrico e la creazione di piste ciclabili e la fruizione di bici elettriche.

Il nostro augurio è che il progetto venga approvato in modo da poter realizzare servizi sempre più efficienti da mettere a disposizione non solo dei nostri cittadini ma dell’intero golfo di Policastro, in modo da compiere un altro passo che ci avvicina sempre di più alla Città del Futuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home