Attualità

Emergenza sanità: sindaci del Cilento chiedono piano estivo

Emergenza sanità in Cilento, sindaci del distretto sanitario 70 riuniti a Vallo della Lucania per affrontare le criticità del territorio

Carmela Santi

21 Luglio 2022

Ospedale Vallo della Lucania

Sanità nel Cilento, c’è l’emergenza estiva da affrontare. Oltre trenta sindaci del distretto sanitario 70 Vallo – Agropoli, si sono riuniti martedì pomeriggio all’ospedale San Luca. Incontro voluto dal neo presidente del comitato dei sindaci, il dottore Gerardo Botti, primo cittadino di Sessa Cilento e già direttore scientifico dell’Istituto Pascale di Napoli. Una nutrita assemblea con la partecipazione di tanti primi cittadini. Poi tanti amministratori dei comuni cilentani, dalla costa all’entroterra.

Presente il direttore sanitario dell’ospedale San Luca Adriano De Vita, sindaco di Novi Velia, la dottoressa Marilina Aloia direttore del Distretto Sanitario 70, la dottoressa Rosa Lampasona, responsabile del centro Covid di Agropoli.

Emergenza sanità: i problemi in Cilento

La discussione ha riguardato l’emergenza estiva e le difficoltà a garantire anche i presidi delle guardie mediche soprattutto nelle località turistiche a causa della carenza di personale medico, con la popolazione residente che risulta essere fortemente incrementata dai turisti. Problema che va affrontato anche per il restante periodo dell’anno.

Particolare attenzione è stata rivolta da tutti gli amministratori presenti, alla competenza in materia di sanità che ricade sui sindaci in qualità di prima autorità sanitaria del territorio e sull’opportunità di fare rete per il territorio. L’emergenza principale resta la drammatica e preoccupante carenza di personale nell’ospedale San Luca, Dea di primo livello.

Le richieste

«Non è più rinviabile – hanno ribadito i sindaci – affrontare la vicenda della sanità in Cilento con i vertici dell’Asl di Salerno e la Regione Campania. Di questo passo, si rischia di non poter garantire l’assistenza sanitaria alla comunità cilentana. Appare prioritario incentivare l’offerta per far venire i medici sul territorio».

I prossimi appuntamenti

A margine dell’incontro, i sindaci si sono impegnati a ritrovarsi a settembre per decidere le iniziative da intraprendere risollevare le sorti della sanità in Cilento, al netto delle criticità estive che invece vanno affrontate nell’immediato.

L’estate è ormai nel vivo, i tempi stringono ma anche su questo aspetto sarà subito chiesto l’arrivo di nuovi medici. Al centro della discussione anche altri servizi tra cui la questione mensa nella strutture sanitarie del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home