Attualità

Ad Agnone Cilento, laboratorio di tarantella cilentana e canti popolari

Si terrà oggi pomeriggio, 21 luglio, il secondo laboratorio di tarantella cilentana e canti popolari tenuto dalle Prof.sse Marta Guida e Antonietta Santoro

Comunicato Stampa

21 Luglio 2022

AGNONE CILENTO – Si terrà oggi pomeriggio il secondo incontro del laboratorio di tarantella cilentana e canti popolari, tenuto dalle insegnanti Marta Guida e Antonietta Santoro, presso la sala canonica della chiesa Maria SS. del Carmine.

Il progetto, che ha preso il via lunedì 18, nasce da un’idea della prof.ssa Maddalena Toscano che, durante una tarantella improvvisata l’estate scorsa sul lungomare di Agnone, pensò di recuperare le tradizioni popolari cilentane che, soprattutto lungo la costa, si stanno perdendo.

Il laboratorio, che nella prima giornata ha visto la partecipazione di una ventina di donne e bambine, si svolge col patrocinio della Pro Loco di Ortodonico (rappresentata dal presidente Paolo Menza), di Melincammino, della Pro Loco di Stella Cilento, della Proloco di San Mango Piemonte, de “Il Cilento balla taranterra”, del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, della Regione Campania e di “Rittantico”.

Durante il primo giorno del laboratorio sono state date notizie sul canto e sulla tarantella, dopodiché le partecipanti hanno potuto imparare già alcuni canti ed i passi base della tarantella. La lezione introduttiva ha spiegato quanto introdotto dalla presentatrice, prof.ssa Antonietta Lembo, ponendo l’attenzione sulla peculiarità del canto alla cilentana che è diffuso nel Cilento, nella Lucania e nella Calabria ed è caratterizzato dal canto a distesa, quello che a Napoli chiamano “a fronna”, cioè da un canto prolungato, con suoni detti “lacerati” e molto acuti.

Viene accompagnato dall’organetto, dalla chitarra battente o dalla zampogna e si distingue in canti d’amore, sdegno, partenza, sfortuna e lontananza. La tarantella cilentana, invece, è una danza tipica del Cilento, come preannuncia l’aggettivo stesso, e viene eseguita durante le feste popolari o di piazza.

Viene accompagnata da chitarra battente, zampogna, ciaramella, doppi flauti e dall’immancabile castagnetta che deve essere una soltanto.

Le prossime lezioni si terranno oggi, 21 luglio, ed il 26, sempre nella canonica di Agnone, messa gentilmente a disposizione di don Gianluca Cariello, dalle ore 18,00 alle 20,00, in forma gratuita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home