Almanacco

L’Almanacco del 20 luglio 2022

Almanacco del 20 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

20 Luglio 2022

Almanacco del 20 luglio 2022:

Sant’Elia (Profeta)

Sant’Apollinare di Ravenna (Vescovo e Martire – celebrato anche il 23 luglio)
San Cassiano (Abate di san Saba)

Etimologia: Elia, da “Elohim” e “Yahvè”, antichissimi termini ebraici significanti “Dio è Yahvè”, deriva il greco biblico “Elias”, personale diffuso in epoche remote, che ritroviamo, praticamente senza varianti, nella versione latina ecclesiastica “Elias “e nel moderno Elia. Echi biblici ci riportano all’omonimo primo profeta d’Israele, nato verso il X secolo a.C., rapito da un carro di fuoco e portato in cielo.

Proverbio del giorno:
Fino a Santa Margherita il gran cresce nella bica.

Aforisma del giorno:
Tutte le grandi idee che migliorano 1’Umanità, cominciarono a manifestarsi in opposizione a credenze che l’Umanità consentiva, e furono predicate da individui che l’Umanità derise, perseguitò, crocefisse. (G. Mazzini)

Accadde Oggi:

1969 – L’uomo sbarca sulla Luna: “Ha toccato”. L’entusiastico annuncio del conduttore televisivo Tito Stagno comunica ai telespettatori che l’Apollo 11 ha toccato il suono lunare alle 22,17, ora italiana.

2001 – G8 di Genova: Per la terza volta l’Italia ospita il forum dei governi delle principali potenze più industrializzate del mondo, divenute otto con l’ingresso della Russia nel 1998 (le altre sono Usa, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Canada). La scelta di Genova come sede si rivela non proprio felice: fin dalla vigilia del vertice si registrano scontri tra le forze dell’ordine e i dimostranti che cercano di accedere alla cosiddetta ”zona rossa”, tra cui i più violenti sono gli anarchici Black Bloc.

1865 – Nascono le Capitanerie di porto: A vigilare da quasi un secolo e mezzo sulle coste italiane, sulla sicurezza in mare e sui traffici marittimi è il Corpo delle capitanerie di porto – Guardia costiera, dipendente dalla Marina Militare e operante come ufficio periferico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Sei nato oggi? I nati il 20 luglio riescono spesso a raggiungere le vette più alte della vita per poi discenderne fino al punto più basso: quella degli alti e bassi è una costante di quasi tutti gli aspetti, professionali, sentimentali, familiari e sociali, della loro vita, come pure dei loro sogni e hobby. Salite e discese sono parte integrante della loro personalità. Per un nato il 20 luglio diventare è più importante di essere e la loro natura è più spiccatamente dinamica che statica.

Celebrità nate in questo giorno:

1947 – Carlos Santana: Nato ad Autlán de Navarro, nella parte occidentale del Messico, Carlos Augusto Alves Santana non è soltanto uno dei migliori chitarristi rock esistenti.

1890 – Giorgio Morandi Bolognese doc, Giorgio Morandi è annoverato tra i principali pittori italiani del Novecento e come incisore tra i migliori al mondo del secolo scorso.

1304 – Francesco Petrarca: Poeta eccelso e primo esempio nella storia di filologo, per la preziosa attività di studio e analisi sui testi antichi, con la sua opera voluminosa gettò le basi della poesia moderna.

1978 – Denny Méndez: Dominicana di Santo Domingo, ma con passaporto italiano, lavora nel mondo dello spettacolo come modella e attrice.

Scomparsi oggi

1937 – Guglielmo Marconi Tra i più grandi inventori di tutti i tempi, è considerato il padre della radio e in generale il principale artefice della comunicazione a grandi distanze.

1973 – Bruce Lee: Un mito senza tempo delle arti marziali, con cui, oltre a inaugurare un nuovo genere cinematografico, mostrò agli USA e al resto del mondo la bellezza della cultura cinese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home