Attualità

Caro carburanti, Pellegrino: “A rischio le aziende agricole campane”

Caro carburanti mette in ginocchio un terzo delle aziende agricole campane. L'allarme di Tommaso Pellegrino (IV)

Comunicato Stampa

20 Luglio 2022

Tommaso Pellegrino

 “L’aumento dei prezzi di gasolio e benzina agricola, raggiungendo un incremento del 150 per  cento nell’ultimo periodo, ha colpito duramente sia l’intera filiera agroalimentare sia il settore della pesca.  In Campania, è a rischio chiusura il 30 per cento delle aziende agricole costrette a lavorare in una condizione di reddito negativo per effetto degli aumenti dei costi di produzione”. 

Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale della Campania, durante il Question time.   Nell’interrogazione Pellegrino chiede alla Giunta di intraprendere azioni urgenti e incisive anche in Conferenza Stato Regioni  al fine di adottare misure straordinarie a supporto del settore agricolo per fronteggiare l’aumento dei prezzi dei carburanti  che sta determinando gravi conseguenze, sia  alle aziende agricole campane già fortemente provate dall’emergenza pandemica e dalla crisi economica degli ultimi anni,  sia alle famiglie  campane, che si trovano costrette a confrontarsi con  una preoccupante inflazione che determinerà un considerevole ‘effetto reddito’.

“Ritengo opportuno evidenziare – ha precisato Pellegrino  – che la Regione Campania è già intervenuta a sostegno delle imprese con la soppressione dell’imposta regionale sulla benzina per autotrazione (IRBA).  Tuttavia, c’è la necessità di agire affinché anche il  Governo elimini alcune accise che certamente incidono sul costo finale della benzina e del gasolio.  Ringrazio l’assessore regionale all’agricoltura Nicola Caputo e il Presidente De Luca  per il lavoro costante che stanno portando avanti in sede di Conferenza Stato Regioni, così come precisato nella risposta all’interrogazione proprio dall’Assessore Caputo, che inoltre ha ribadito che per andare incontro a tali criticità la Regione Campania sta intervenendo con una serie di provvedimenti straordinari proprio nel settore dell’Agricoltura e della pesca”. Per dare forza a tale azione della Giunta, il Consigliere Pellegrino durante il Question Time ha annunciato anche la presentazione di una mozione in consiglio Regionale sul tema del “Caro benzina”.

” Un giusto e doveroso sostegno – ha concluso il Capogruppo di Italia Viva –  al settore agricolo e al settore della pesca che rappresentano un’eccellenza dell’export italiano e campano, sul quale  l’aumento dei costi del gasolio e della benzina  si ripercuote negativamente, ancor più   sulle aziende che operano nelle Aree Interne, già  penalizzate  dal deficit logistico, per carenza di infrastrutture per il trasporto merci”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home