Cilento

A Castellabate l’iniziativa Coloriamo il porto

Ecco il programma

Comunicato Stampa

20 Luglio 2022

Porto San Marco di Castellabate

Venerdì  22 Luglio 2022 l’Area portuale di San Marco di Castellabate si ravviverà di luci e colori del tutto nuovi grazie alla manifestazione Coloriamo il Porto. Grazie al talento di artisti locali come William Rizzo, Elisa Montone e Briseide di Biasi e tanti altri artisti provenienti dalla regione Campania, verranno realizzati dei murales per rendere la location del Porto ancor più incantevole e suggestiva. 

Dalle ore 10:00 sarà possibile ammirare i particolari mercatini vintage lì allestiti mentre dalle 17:00 inizierà il live painting. La serata, a partire dalle ore 21:00, si accenderà sulle note dei Morfugo & Tonico 70.

“Grazie a questi murales, realizzati anche grazie alla collaborazione di artisti locali, questa zona si vestirà di colori e luci nuove. Un ringraziamento ai tanti artisti che si sono impegnati offrendo il loro talento nella realizzazione di questi murales artistici”, afferma il sindaco Marco Rizzo

“Nella nostra programmazione estiva volevamo riservare degli spazi a degli eventi per giovani: una manifestazione artistica di impronta così giovanile servirà davvero a dare ancor più lustro e vivacità in quella bellissima zona”, dichiara il consigliere Gianmarco Rodio

“L’area portuale di San Marco è uno dei luoghi più belli ed incantevoli del nostro territorio. Sono davvero compiaciuto che sia stata scelta come location di questo evento artistico- musicale per i giovani e non”, afferma l’assessore Antonio Florio. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home