Cilento

Studenti coreani all’Ancel Keys per scoprire i segreti della cucina cilentana

Un gruppo di 15 studenti coreani per una settimana nel Cilento. Per loro lezioni di cucina con gli studenti dell'Ancel Keys

Redazione Infocilento

19 Luglio 2022

Il Cilento ospita 15 studenti coreani, provenienti da NamYangju, dal 14 al 20 luglio, a seguito di un gemellaggio tra la città coreana e alcuni comuni del nostro territorio.

L’Istituto Ancel Keys, forte della sua apertura al mondo e di una storia enogastronomica riconosciuta a livello mondiale, si è inserita alla grande nel percorso preparato per gli ospiti, organizzando una settimana di “lezioni” pratiche sui piatti della tradizione cilentana.

Gli studenti coreani, sotto la guida attenta dei proff. Michele Giaquinto e Francesco Maiorino, affiancati da studenti del Keys, si sono cimentati nella preparazione di fusilli, gnocchi, dolci e piatti a base di pesce e formaggi. Prima di partire per il pomeriggio “culturale” alla scoperta delle bellezze del nostro territorio, ospiti, docenti e studenti hanno degustato il frutto del lavoro mattutino.

Domani, Mercoledì 20 luglio, il percorso terminerà con la consegna degli attestati alla presenza del sindaco di Castelnuovo Cilento, dott. Eros Lamaida, del Consigliere provinciale Carmelo Stanziola, del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, dott. Tommaso Pellegrino, del presidente del Club per l’UNESCO di Elea, dott. Massimo Trotta e del dott. Francesco Scianni, presidente di Sapere Mediterraneo.

Lo scambio culturale è sicuramente un punto di forza per ogni comunità educante. La storia, la propria storia, che ci dà forza e dignità, quando incontra l’altro, il diverso, può solo uscirne più ricca perchè il confronto è sempre foriero di una ricchezza aggiunta. Che può fare la differenza.

Gli occhi degli studenti si riempiranno di colori, i nostri colori, che arriveranno in terre lontane.

L’Ancel Keys lavora, programma, progetta e si spende per essere un interlocutore positivo e preparato in tema di salute e sana cultura alimentare ma anche in tutte quelle attività che possono essere occasione di promozione del nostro splendido territorio, il Cilento che, per bellezze paesaggistiche e per storia, è sempre una fonte di meraviglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home