Eventi

Piccola Orchestra Marmediterra e Ensemble Vocale Alcanto a Buonabitacolo

Piccola Orchestra Marmediterra e Ensemble Vocale Alcanto in 8 VENTI E INFINITI CANTI ETNO JAZZ MEDITERRANEO in Cilento

Comunicato Stampa

19 Luglio 2022

Piccola Orchestra Marmediterra e Ensemble Vocale Alcanto diretti dal M° Vincenzo De Filippo presentano “8 VENTI E INFINITI CANTI” , un concerto dalle sonorità contemporanee ancorate alle antiche e preziose culture musicali che “guardano” al Mediterraneo.

Un lavoro che unisce e reintepreta linguaggi musicali di diversi luoghi ed epoche anche molto distanti tra loro in uno spettacolo di musica e poesia dove gli 8 venti che si incontrano sul Mare Nostrum si fanno canto delle varie culture senza mai confondersi.

Il fulcro concettuale dello spettacolo nasce dalla gratitudine di appartenere a luoghi così ricchi di musica e cultura e soprattutto dal desiderio di aprire gli orizzonti della musica etnica mediterranea al contemporaneo. Attraverso l’interazione ragionata di generi musicali molto diversi tra loro si cerca di arrivare ad uno stile unitario e vario allo stesso tempo.

Le composizioni originali e gli arrangiamenti eseguiti dalla piccola orchestra Marmediterra e dall’Ensemble Vocale Alcanto partono dalle radici etno-musicologiche del bacino mediterraneo e rivivono attraverso i molteplici piani di interazione ed integrazione che il materiale musicale di partenza offre: le melodie modali vengono arricchite da armonie Etno-Jazz, gli strumenti acustici si alternano e si amalgamano agli strumenti virtuali, le ritmiche dispari e le poliritmie si fondono con l’ossessiva ritualità della taranta, le polifonie rinascimentali si colorano con le sonorità arcaiche contadine registrate in Italia dagli Etnomusicologi Lomax e Carpitella.

La parte testuale del concerto attraversa dialetti e lingue molto diverse: si passa dal Salentino al dialetto corso, dall’ebraico antico al Pomak e al ladino della musica sefardita.

L’appuntamento è il 20 Luglio 2022 ore 21:30 in piazza Sandro Pertini a Buonabitacolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home