Approfondimenti

Crescita aziendale: sempre più PMI italiane guardano ai mercati esteri

Redazione Infocilento

18 Luglio 2022

Di fronte a un quadro economico segnato da pandemia, inflazione e caro materie prime, il mercato estero si è rivelato un punto di riferimento per le PMI.

Difatti, oggi le realtà imprenditoriali che esportano i loro business verso paesi esteri sono principalmente di piccole e medie dimensioni, e anche se si tratta di poco più di 135mila imprese, come riportato dal report annuale Ice, il loro flusso commerciale pesa sul PIL per il 30%.

È dunque evidente che questo processo, anche alla luce di uno scenario ancora poco inflazionato, se posto come obiettivo di una strategia di sviluppo, può offrire alle aziende risultati estremamente interessanti.

È anche per questo che migliaia di piccole e medie imprese oggi puntano all’internazionalizzazione, una strada che rappresenta da sempre una delle occasioni più interessanti per la crescita e il prestigio del tessuto imprenditoriale italiano.

Come far parte di questo processo di internazionalizzazione?

Affinché piccole e medie imprese possano conquistare quote strategiche dei mercati internazionali, è fondamentale che si preparino a intraprendere un processo di cambiamento.

Punto cardine di questa trasformazione, un nuovo modo di fare impresa, orientato all’innovazione, a una maggiore attenzione al mercato e a una trasformazione del modello organizzativo.

Naturalmente, oggi le PMI protese verso i mercati esteri hanno dalla loro numerose risorse: una di queste è quella offerta dalle società specializzate nel consolidamento di un nuovo e più efficiente modello di business.

Ne costituisce un esempio DLike, la startup innovativa che aiuta le piccole e medie imprese a colmare quel gap che le rende meno attrattive e di conseguenza meno competitive sui mercati internazionali.

Come riportato anche sul sito web dell’azienda, dlike.it, l’approccio si compone di una serie di strategie in continua evoluzione, finalizzate a individuare i mercati e i canali ad alto potenziale, a strutturare una nuova modalità di fare export e al consolidamento di questa metodologia. In tal modo viene garantito alle imprese il conseguimento del know how necessario ad affrontare le nuove sfide globali in maniera del tutto autonoma e indipendente.

PMI: perché è importante puntare ai mercati internazionali?

L’esperienza dimostra che guardare oltre confine per proiettare il proprio business sui mercati esteri offre una lunga serie di benefici sia sul potenziale di crescita sia sul consolidamento del prestigio a carattere globale.

Ripensare le proprie strategie, mettendo da parte quella naturale diffidenza che non di rado si accompagna ai processi di internazionalizzazione, crea più di un’occasione per incrementare i flussi di export e incentivare lo sviluppo e la crescita dell’attività.

Difatti, l’attitudine a generare nuovi canali commerciali siglando accordi con clienti e intermediari esteri garantisce all’azienda una nuova prospettiva, più ampia e potenzialmente più fiorente rispetto a quella a cui sarebbe stata destinata in un contesto più limitato come quello territoriale.

Non a caso, competere nel panorama internazionale fa sì che le piccole e medie imprese possano superare quei limiti geografici, manageriali e organizzativi spesso intrinsechi in alcuni particolari schemi di sviluppo imprenditoriale.

Inoltre, poter beneficiare di un modello di business basato sul raggiungimento di un’autonomia gestionale e operativa, capace di sfruttare insieme strumenti di marketing treadizionali e digitali e intercettare mercati e canali di vendita tramite esclusivi algoritmi di intelligenza artificiale, permette di sfruttare le tante opportunità derivanti dall’ingresso in quelle economie a maggior potenziale di sviluppo, oltre ad anticipare e fronteggiare ogni possibile evoluzione che possa interessare il mercato.

Infine, un modello aziendale così strutturato consente a tutte quelle PMI che abbiano investito nella leadership, nello sviluppo di nuove tecnologie e nell’eccellenza produttiva tipica del Made in Italy, di vedere i loro servizi proiettati in una più ampia dimensione, che spesso è in grado di riconoscere il valore di un servizio molto più del contesto territoriale.

È anche per questo che riuscire a percorrere la strada dell’internazionalizzazione rappresenta una chiave di volta per il perseguimento dell’eccellenza a tutto tondo: uno strumento fondamentale per reagire alle incognite del mercato e a tutte le sfide che non di rado si accompagnano a quei business non proiettati verso uno sviluppo a livello globale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Intervista a Mirko Cuneo: Lo Svapo del Marchese tra espansione, innovazione e il futuro dello svapo

Milano, 4 aprile 2025 – Lo Svapo del Marchese, il marchio che sta rapidamente emergendo come uno dei principali protagonisti nel mondo dello svapo in Italia, è sinonimo di qualità, innovazione e passione.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e […]

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Torna alla home