Cilento

Trentinara – Verona: un patto tra due comuni all’insegna dell’amore

Il sindaco di Trentinara, Rosario Carione, scrive a quello di Verona, Damiano Tommasi: vieni a trovarci per la Festa del Pane

Antonella Agresti

15 Luglio 2022

Trentinara chiama Verona, nel nome dell’amore. Il sindaco del piccolo centro cilentano Rosario Carione ha scritto una lettera al neo eletto sindaco veneto Damiano Tommasi. Oltre che complimentarsi per la vittoria e la campagna elettorale condotta in maniera esemplare, Carione ha voluto sottoporre all’attenzione del collega la singolare affinità che lega la storia degli innamorati più famosi della letteratura mondiale, Romeo e Giulietta, a quella sicuramente meno celebre ma non meno affascinante di Saul e Isabella ai quali Trentinara deve la sua fama di “paese dell’amore” almeno qui in Cilento.

Trentinara – Verona: unite nel nome dell’amore

“Non vogliamo fare paragoni azzardati” spiega Carione “ma Trentinara sta puntando molto sul recupero della leggenda dei due amanti e sta investendo nella creazione di un itinerario turistico dedicato che finora ha riscosso ottimi risultati con l’intitolazione di Via dell’Amore, l’installazione del cartello Kiss Please, la realizzazione della Terrazza degli Innamorati. Per noi sarebbe un onore poter suggellare un’affinità culturale con Verona nel nome del sentimento più bello e universale del mondo.”

Così il primo cittadino cilentano non ha esitato ad invitare il sindaco di Verona Tommasi e la famiglia a visitare Trentinara in occasione della Festa del Pane e della Civiltà contadina che quest’anno tornerà dal 27 al 31 luglio.

“Il filo che lega i nostri comuni potrebbe unire attraverso la conoscenza due uomini, due sindaci, che lavorano per il territorio che amano” si legge a conclusione della missiva inviata da Carione.

L’auspicio è che il sindaco di Verona possa raccogliere l’invito e consentire a Saul e Isabella “di conoscere” Romeo e Giulietta. Se è vero che l’amore sposta le montagne, non potranno essere un problema poche centinaia di chilometri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home