Attualità

Salerno Danza Festival: ecco i prossimi appuntamenti in Cilento

Domenica 17 luglio spettacolo al Giardino degli Ulivi di Ascea; il 19 tappa nel Parco Archeologico di Velia con il Salerno Danza Festival

Comunicato Stampa

15 Luglio 2022

All’orizzonte nuovi appuntamenti con Salerno Danza Festival, l’evento in scena tra luglio e agosto nelle dimore storiche del Cilento dedicato ai linguaggi della danza contemporanea.
Domenica 17, al Giardino degli Ulivi di Ascea tocca al Consorzio Coreografi Danza d’Autore Con.cor.da con “La Nona Quel che resta di noi e della terra”.

Flavia Bucciero, ideatrice del concept e della coreografia, parte dal 2020, l’anno del 250° anniversario dalla nascita di Beethoven, ma è anche l’anno della pandemia da Covid19. Su queste basi il suo disegno incontra o meglio rincontra la Nona Sinfonia: un oceano di note dalla natura imprevedibile ma estremamente affascinante, laddove immergersi nelle sue acque è un rischio, e al tempo stesso un richiamo irresistibile.

L’intento di Beethoven è quello di cercare di saldare quella frattura tra genere umano e Natura, che ha rotto l’armonia delle origini. La mancanza di armonia genera malattia e morte. Un tema estremamente attuale. Nulla può tornare com’era in origine, ma tutto deve necessariamente trasformarsi in qualcosa di diverso, di più evoluto sia nelle relazioni uomo natura, sia in quelle tra gli uomini. Tutta la sinfonia può essere vista come un percorso alla ricerca di una riconciliazione tra il genere umano e la Natura. Costruire una coreografia sulla Nona costituisce un rischio, ma è un rischio di cui non si può fare a meno, è una necessità. Danzano: Pauline Manfredi e Elisa Paini.

Martedì 19 Parco Archeologico di Velia il cartellone di Salerno Danza Festival 2022 prosegue con “Per luogo, musica e corpo”, una produzione Versiliadanza di e con Leonardo Diana. L’azione performativa vive nel contesto dentro al quale viene rappresentata.

Un danzatore dialoga con la musica e con l’ambiente che lo circonda nella creazione di una performance “site specific” concepita in maniera estemporanea in ascolto dello spazio, del tempo e delle forme che coabitano in quel dato momento il luogo stesso. Il corpo si pone all’interno dello spazio come fosse un elemento architettonico in cerca della sua dimensione dentro al contesto esistente ricercando, attraverso la forma, un’armonia con ciò che lo circonda e con le persone che lo vivono. Una relazione che si costruisce e si trasforma lentamente nello scorrere di un tempo scandito dalla musica e dai suoni dell’ambiente stesso.

L’importanza di coabitare uno spazio nel rispetto delle differenti parti in gioco è il soggetto dentro al quale cerca di muoversi l’intera performance costruita appunto mediante il dialogo tra l’artista, lo spazio e il pubblico presente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home