Almanacco

L’Almanacco del 13 luglio 2022

Almanacco del 13 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

13 Luglio 2022

Almanacco del 13 luglio 2022:

Santi del giorno: Sant’Enrico (Imperatore)
Sant’Esdra (Sacerdote dell’Antico Testamento)
Santa Clelia Barbieri

Etimologia: Enrico, dal germanico “haimirich”, composto da “haimi”, “dimora”, e “rjika”, “ricco”, il nome trae il significato di “potente nella sua patria”. Reso celebre dai molti re così nominati, il nome si diffuse in Europa di pari passo col potere tedesco, a partire dall’VIII secolo.

Proverbio del giorno:
Egli è meglio pincione in mano che tordo in frasca

Aforisma del giorno:
L’Inghilterra e l’America sono due nazioni separate dalla medesima lingua. (George Bernard Shaw)

Accadde Oggi:

1814 – Nasce il corpo dei Carabinieri: Abito turchino in panno di lana, chiuso da una fila di bottoni bianchi, stivali neri e cappello alto a due punte, con la coccarda azzurra dei Savoia sul davanti. Era l’uniforme dei Carabinieri Reali, corpo istituito a Torino, nel 1814, dal re di Sardegna Vittorio Emanuele I, attraverso le Regie Patenti.

1985 – Live Aid, concerto evento: Sedici ore ininterrotte di grande musica rock per combattere la fame in Etiopia. Un ambizioso progetto che parte da due musicisti, Bob Geldof e Midge Ure, e che viene poi sposato dai più grandi artisti del panorama rock dell’epoca. Un concerto evento tra i più memorabili della storia della musica, trasmesso via satellite in tutto il mondo e organizzato in due celebri stadi: il Wembley Stadium a Londra e il JFK di Filadelfia.

1923 – Inaugurata la scritta “Hollywood”: È il simbolo della città di Los Angeles, del cinema made in USA e della celebre notte degli Oscar. La sua storia tuttavia inizia con ben altri scopi. Per pubblicizzare un progetto di sviluppo immobiliare nel distretto sud-occidentale della metropoli californiana, cui l’imprenditore H.J. Whitley diede il nome di “bosco di agrifogli” (in inglese, “hollywood”), la Crescent Sign Company venne incaricata di realizzare 13 lettere in formato 15 m di altezza x 9 m di larghezza. La scritta originaria era infatti Hollywoodland.

1859 – Primo numero de La Nazione di Firenze: Il più antico quotidiano italiano dell’era moderna, il cui destino, nella scelta del nome e della linea editoriale, fu legato a filo doppio con quello del nascente Stato sabaudo.

Sei nato oggi? La vita dei nati il 13 luglio sembra girare attorno alla capacità di trarre vantaggio dalle occasioni che di volta in volta si presentano, hanno un istinto naturale al kairos e con una sola mossa adeguatasi immettono sulla strada che li porta alla piena espressione delle loro capacità.

Celebrità nate in questo giorno:

1942 – Harrison Ford: Nato a Chicago, nell’Illinois, tra i divi di Hollywood è uno dei più celebri interpreti del genere action movie.

1971 – Luca Bizzarri: Nato a Genova, si forma nella sua città come attore teatrale per approdare poi alla TV e al cinema che gli danno la fama.

1940 – Patrick Stewart: Attore britannico nato a Mirfield, nella regione inglese del West Yorkshire, la sua carriera artistica muove dal teatro, approda al cinema e raggiunge il massimo della notorietà con la TV.

1944 – Ernő Rubik: La sua professione è quella di architetto e designer, ma il mondo lo conosce come l’inventore del rompicapo più popolare della storia: il cubo di Rubik!

Scomparsi oggi

1954 – Frida Kahlo: La più popolare pittrice sudamericana di sempre, fu una protagonista della scena artistica internazionale nella prima metà del Novecento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home