Attualità

Degrado nel centro storico di Sala Consilina: ristoratori dicono basta: “Noi ci fermiamo”

Degrado a Sala Consilina. Domenica un episodio di violenza ai danni dello staff dell'attività. Ora i titolari dicono "basta"

Filippo Di Pasquale

13 Luglio 2022

SALA CONSILINA. Degrado in piazza Umberto I. Episodi di violenza o vandalismo. Lo staff di Li.Lo, una rinomata attività del posto, denuncia quanto avviene da tempo e dice “basta“. La scelta dei titolari arriva dopo i fatti di domenica sera, quando si sarebbe consumata addirittura un’aggressione ai danni del personale.

Degrado nel centro storico di Sala Consilina: la denuncia

«Le condizioni di abbandono, spopolamento e degrado inerenti all’area di piazza Umberto I di Sala Consilina sono note a chiunque abbia una briciola si senso civico – scrivono dall’attività – da qualche anno, ogni estate, noi abbiamo reso noti, al nostro primo cittadino e alle forze dell’ordine, episodi di cattiva civiltà che allontanano la clientela o la spaventano».

Fin ora, però, gli appelli sono caduti nel vuoto. E così dopo sei anni in cui Li.Lo. si è imposto come punto di riferimento di buona ristorazione, facendosi apprezzare anche fuori i confini locali, si è deciso di sbarrare definitivamente le porte. Quanto accaduto domenica sera è stata la classica goccia che fa traboccare il vaso.

La scelta di fermarsi

«Di fronte alla solitudine istituzionale a cui siamo stati lasciati, di fronte alla consapevolezza di non essere al sicuro nemmeno tra le nostre mura, noi diciamo basta», fanno sapere dallo staff.

I titolari dell’attività hanno deciso di gettare la spugna, come già fatto da altri imprenditori che avevano scelto precedentemente di investire in piazza.

«A coloro che hanno sempre saputo ma sempre taciuto e che ora si affrettano a telefonate di circostanza per esprimere la loro solidarietà, vogliamo dire che rispondere con gentilezza ma non con partecipazione», dicono; un ringraziamento, invece, viene rivolto alle associazioni giovanili, le associazioni di commercianti e gli esercenti che hanno espresso la loro solidarietà.

Il futuro

Il futuro? «Valuteremo con più calma ed a mente lucida» fanno sapere. Ora la palla passa ad istituzioni, forze dell’ordine e cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Torna alla home